TRENTINARA. Non esiste “bella stagione” che si rispetti senza il consueto appuntamento con la Festa del Pane e della Civiltà Contadina, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione: una festa che abbraccia modernità e tradizione, capace di unire diversi gusti e generazioni. Dal 27 al 31 luglio i visitatori potranno attraversare i luoghi più caratteristici di Trentinara, ammirarla nella pacatezza di una passeggiata per poi ritrovarsi, dopo un suggestivo e romantico tramonto, catapultati in un clima di festa. Dieci le postazioni enogastronomiche, ben distribuite nel borgo antico, dove sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione con ingredienti di eccellenza, fra cui fusilli al sugo, cavatielli al sugo, strangulaprieviti al sugo, sfriuonzolo, frittata di asparagi selvatici, salsiccia, cotica e carne al sugo, sciurilli, patate e cucuzzieddi, pizza fritta dolce/salata, polpette di carne al sugo, mulegnama ‘mbuttunate, cicorie e patate, polpette di carne al sugo, zeppola con sciurilli, zuppa di ceci con vescutto, lagane e ceci, salsiccia e fasuli, polpette di patate, pizza cilentana, spezzatino di carne con patate, bucconotti e zeppole.
"L’idea è quella di riproporre le abilità culinarie che si ritrovavano nelle cucine di un tempo: ciò che si metteva in tavola era la combinazione magica tra il raccolto, l’allevamento e la maestria della donna, regina della casa". Per questo un piatto di “cavatielli” prevedrà la lavorazione artigianale della pasta con farine locali e passata di pomodori coltivati nell’orto; il pane, prodotto cardine, sarà il frutto dei campi coltivati con grani antichi saragolla e senatore cappelli, lievitazione lenta e cottura nel forno a legna con fascine naturali di ulivo."La qualità e l’artigianalità del prodotto è alla base della riuscita di un evento ormai affermato nel panorama cilentano che, accompagnato da un programma musicale di rispetto, riesce a creare un connubio suggestivo tra passato e presente".
IL PROGRAMMA MUSICALE
SUL PALCO (piazza dei Martiri e degli Eroi)
27 luglio Ars Nova Napoli;
28 luglio Amakorà;
29 luglio Piera Lombardi feat. Angelo Loia;
30 luglio Mascarimirì;
31 luglio Giancarlo Paglialunga & Arneo Tambourine Project - Kiepò
Tra gli stand e i suggestivi vicoli del centro storico
Ugo Maiorano
Kiepò
Voci del Sud
Tonino Fuoco e Figli del Cilento
"Un paese che vale la pena visitare, una festa a cui vale la pena partecipare: a Trentinara, prima il bacio al tramonto e poi la festa!"
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA