CAPACCIO PAESTUM. L’Assoprof, associazione delle libere professioni, comunica che si è conclusa la prima fase di biorisanamento dei corsi d'acqua a Capaccio Paestum. “Il risultato a nostro avviso – scrive il portavoce Ernesto Franco - è ottimo, lo testimoniano, non solo, i turisti ed avventori nei loro quotidiani video sui social, ma anche l'assenza di persistenti fenomeni di proliferazione algale.
Certo, prevenire l'imponderabile non è possibile,c'è molto da fare ancora, ma siamo certi che con il nostro lavoro quotidiano e il supporto dell'amministrazione comunale, anche quest'anno, riusciremo a mantenere un elevato standard di qualità ecologica per il litorale capacciopestano. I fiumi interessati sono stati: Solofrone, Dei Ranci, Acqua Sulfurea, Capodifiume, Fiumarello, Ponte di Ferro, Ciorlitto e Fiume Sele. In alcuni corsi d'acqua abbiamo installato anche delle reti acchiapparifiuti per diminuire l'arrivo di plastiche sulle rive del litorale capacciopestano”.