MONTECORICE. È giunta al termine la nona edizione del "diVino Montecorice Jazz", un'esperienza che ha saputo incantare e coinvolgere il pubblico attraverso una sinestesia sensoriale di note di jazz e calici di vino pregiato. Organizzato con passione e impegno dal Comune di Montecorice in collaborazione con la Pro Loco di Ortodonico e l'associazione Montecorice Eventi, il festival ha illuminato le stradine acciottolate e le piazze delle frazioni Ortodonico, Agnone Cilento e Montecorice capoluogo dal 22 al 24 agosto. Le serate di questo affascinante evento hanno regalato un'atmosfera unica, dove la magia del jazz si è unita alla raffinatezza dei vini locali, creando un connubio indimenticabile per tutti i sensi. Gli spettatori hanno potuto immergersi in un'esperienza multisensoriale, in cui le note musicali si sono fuse con i bouquet dei pregiati vini in un abbraccio emozionale. L'iniziativa ha offerto non solo spettacoli musicali di grande livello, ma anche degustazioni guidate dall'AIS Campania, dove gli appassionati di musica e gli amanti del vino hanno avuto l'opportunità di scoprire e apprezzare i tesori enogastronomici del territorio. Le cantine locali, tra cui Le Grazie, Alfonso Rotolo, Pippo Greco, Viticoltori De Conciliis, Botti, Luigi Maffini, Polito, Case Bianche, Marino e San Salvatore 1988, hanno contribuito a rendere le serate ancora più speciali con le loro eccellenze. Le performance musicali hanno catturato l'attenzione del pubblico, portando l'energia del jazz in ogni angolo delle suggestive piazze. Artisti di talento hanno regalato emozioni attraverso le loro note, con gruppi come i "Nothing Serious", Luca Mannutza, Paolo Recchia Quartet, Antonio Della Polla ed Andrè Ferreira, Fabrizio Bosso e il suo progetto "We Wonder", Aristide Garofalo Blues&Jazz Experience, e l'"All Star of Italy". Gli organizzatori hanno sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "È stato un viaggio sensoriale tra suoni e sapori, una celebrazione dell'arte che tocca le corde dell'anima e dei sapori che conquistano il palato. Con la nona edizione del diVino Montecorice Jazz, Montecorice si è confermata come un luogo di incontro tra cultura e tradizione, dove la musica e il vino si fondono per creare momenti di autentico piacere". Questo festival ha dimostrato ancora una volta quanto sia prezioso concedersi momenti di autentico piacere e condivisione, dove l'arte e la tradizione si uniscono per creare un'esperienza unica. L'evento ha chiuso con grande successo, lasciando nei cuori dei partecipanti ricordi indelebili di note e sapori che resteranno a lungo nell'anima.