Politica
LA NOTA
LA NOTA
Defiscalizzazione, Lega: "Provvedimenti necessari per dare ossigeno alle aree interne"
Comunicato Stampa
19 settembre 2023 12:07
Eye
  1717

CILENTO. “Valutare e mettere in campo tutte le soluzioni possibili atte a sostenere la sopravvivenza e lo sviluppo delle aree interne del Cilento, Alburni e Vallo di Diano provate da un progressivo e allarmante decremento demografico che sta causando un vero e proprio abbandono del territorio delle forze produttive in particolar modo quelle giovanili. L’incremento dell’attenzione politica verso il PNCVD è particolarmente sostenuta dal Governo di Centrodestra alla guida della Nazione, in particolar modo dalla Lega che attraverso i suoi parlamentari e i referenti politici di zona propone e sostiene tutte le iniziative valide per lo sviluppo e il sostegno dei territori, in particolar modo la defiscalizzazione”. Il Coordinamento della Lega Salvini Premier, con Pamela di Nome Rappresentante Territoriale Cilento 3 Alburni, la Coordinatrice Provinciale Responsabile Tesseramento Antonella Franco e il Rappresentante degli Enti Locali Area Nord Salvatore Annunziata e Roberto D’Angelo Commissario cittadino Roccadaspide, monitora con grande preoccupazione la fragile condizione in cui versano tanti piccoli centri del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che rischiano di scomparire dal panorama demografico della Provincia di Salerno perché ostacolati nei loro piani di sviluppo da rigidi vincoli paesaggistici e ambientali, che impediscono la creazione di occupazione e nuovi posti di lavoro. Anche la pressione fiscale sempre più onerosa determina grandi dispersioni di risorse economiche che potrebbero essere impiegate per l’investimento nella ricerca e lo sviluppo delle aree rurali del Parco, tutto a beneficio di nuove possibilità di rilancio imprenditoriale.

I disagi, dovuti ai limiti e alle restrizioni imposte dai vincoli paesaggistici, devono necessariamente essere bilanciati dallo Stato, tramite finanziamenti e incentivi” fa sapere il Coordinamento”, da qui il sostegno alla defiscalizzazione, ossia un istituto politico che prevede il taglio degli oneri fiscali verso lo Stato da parte dei Comuni del PNCVD. Questo strumento politico è particolarmente sostenuto dal governo di centrodestra alla guida della Nazione, in particolar modo della Lega, attraverso i suoi parlamentari e rappresentanti politici locali e i Coordinamenti cittadini. 

“Questo è un prezioso impegno politico, che la Lega, ora finalmente al governo, si promette di portare avanti e di sostenere, dopo decenni di lassismo e disinteresse dei passati governi tecnici di centrosinistra che si sono succeduti, esecutivi lontani dalle problematiche territoriali mai eletti dal popolo” fa sapere il Coordinamento. Un deciso cambio di rotta ora è finalmente possibile ponendo in essere una riforma essenziale, quella della defiscalizzazione che è di vitale importanza e portatrice di benefici utili al sostegno e al rilancio delle aree territoriali del PNCVD”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP