Politica
ORARI DELLA 2^ GIORNATA
ORARI DELLA 2^ GIORNATA
Capaccio Paestum, convention di Forza Italia in diretta su StileTV HD per 3 giorni
Redazione
28 settembre 2023 15:02
Eye
  8154

CAPACCIO PAESTUM. Tutto pronto, a Capaccio Paestum, per la tre giorni di convention “Una grande storia, un futuro di libertà" organizzata da Forza Italia dal 29 settembre al 1° ottobre presso l’hotel Ariston, fortemente voluta dalla direzione nazionale del partito per rievocare la carriera del fondatore e leader Silvio Berlusconi, scomparso lo scorso giugno. 

Annunciato a Roma, dal segretario nazionale del partito Antonio Tajani, il parterre degli ospiti e partecipanti: presenti tutti i ministri e i sottosegretari di Forza Italia, oltre ad una serie di importanti esponenti del mondo della politica, dell’economia, dello spettacolo e dello sport. StileTV HD trasmetterà in diretta l’intera manifestazione, a partire da domani pomeriggio, alle ore 15:30, quando a ricordare Berlusconi nel giorno del suo compleanno saranno, tra gli altri, Giancarlo Giannini, Adriano Galliani, Tony Capuozzo, Al Bano e Katia Ricciarelli, con un intervento del ministro per le Riforme Istituzionali, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Sabato le dirette inizieranno invece alle 9:30 per seguire, fino a sera, una lunga serie di interventi a tema su femminicidi, tasse, risparmi, imprese, lavoro, giustizia, industria, grandi opere, nucleare e talenti, tenuti da numerosi relatori azzurri, tra cui il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo; il Ministro per l’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin; il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il presidente del PPE, Manfred Weber. Domenica, infine, la giornata conclusiva con il consiglio nazionale di Forza Italia e l’intervento del presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.

Oltre all’eurodeputato e coordinatore regionale Fulvio Martusciello, saranno presenti anche tutti i vertici campani del partito, tra cui i salernitani Roberto Celano ed Ernesto Sica, organizzatori della kermesse capaccese con il supporto del circolo cittadino locale retto da Franco Sica. Di seguito il programma completo:

VENERDÌ 29 SETTEMBRE - BERLUSCONI DAY

15.30 INNO D’ITALIA E INNO D’EUROPA INTERPRETATI DAL CORO DEL CONSERVATORIO DI SALERNO

16.00 “BERLUSCONI, L’AMERICA E L’OCCIDENTE” - Giancarlo Giannini: Intervento del Presidente Berlusconi al Congresso Americano

16.30 IL RUOLO DELL’ITALIA IN EUROPA E NEL MONDO con Antonio Tajani, Stefano Pontecorvo (Presidente di Leonardo) Modera Augusto Minzolini

17.00 IL GRANDE MILAN DI BERLUSCONI con Adriano Galliani

17.30 TONY CAPUOZZO: “CARO PRESIDENTE…”

18.00 FORMIDABILI QUEGLI ANNI con Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, Antonio D’Amato (Presidente Fondazione Mezzogiorno), Paolo Del Debbio, Rita Dalla Chiesa, Flavio Cattaneo (Ad Enel), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti)

19.00 “BERLUSCONI E LA MUSICA” IL MICROFONO AD ALBANO E KATIA RICCIARELLI

20.00 UN RICORDO COMMOSSO, UNO SGUARDO AL FUTURO (Piazzale dell’hotel Ariston)

SABATO 30 SETTEMBRE - LE RADICI DEL FUTURO

9.30 “MAI SOLE” a cura di Azzurro Donna

10.00 MENO TASSE, PIÙ CRESCITA con on. Alessandro Cattaneo (Resp. Dipartimenti FI), Enrico Tommaso Cucchiani (Chairman TGI-Londra), Gianluigi Di Leo (Vice Presidente Anicav)

10.45 SULLA VIA DELLA CRESCITA: INTERNAZIONALIZZAZIONE ED EXPORT DEL SETTORE AGROALIMENTARE con Antonio Tajani (segretario nazionale FI), Ettore Prandini (presidente Coldiretti)

11.15 TUTELARE IL RISPARMIO, SOSTENERE LE IMPRESE con Antonio Patuelli (Presidente ABI), Marco Granelli (Presidente Confartigianato), Massimiliano Giansanti (Presidente Confagricoltura), vice ministro Valentino Valentini, Luigi Romano (Ad Gruppo Regina)

12.00 IL LAVORO PER TUTTI, IL SALARIO PIÙ RICCO con Antonio Tajani (segretario nazionale FI), Luigi Sbarra (segretario CISL), Angelo Raffaele Margiotta (segretario CONFSAL), Antonio D’Amato (Presidente Fondazione Mezzogiorno), modera Rita Lofano

15.00 PIÙ SERVIZI AL TERRITORIO E AL CITTADINO, PER UNA PA AMICA con Paolo Zangrillo (Ministro per la Pubblica Amministrazione), Matteo Del Fante (Ad Poste Italiane), modera Giuseppe Brindisi

15.45 GIUSTIZIA: UNA RIFORMA PER MIGLIORARE L’ITALIA con Francesco Paolo Sisto (vice ministro alla Giustizia), sen. Pierantonio Zanettin, on. Pietro Pittalis, Alessandro Sallusti (Direttore Il Giornale),

16.30 INDUSTRIA, INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE: L’ITALIA CHE RIPARTE con Tullio Ferrante (sottosegretario), Antonio Gozzi (presidente Federacciai), Stefano Cuzzilla (presidente Trenitalia), Pietro Salini (Ad Webuild), Renato Schifani (presidente Regione Sicilia), Roberto Occhiuto (presidente Regione Calabria) 

17.15 NUCLEARE, ENERGIA DEL FUTURO, LA VERA SCELTA SOSTENIBILE con Gilberto Pichetto Fratin (Ministro per l’Ambiente), Aurelio Regina (delegato Energia Confindustria), Stefano Monti (presidente Associazione Italiana Nucleare), on. Luca Squeri, Francesco Corvaro (Special Envoy for Climate Change of Italy), Marco Ricotti (Presidente Cirten)

18.00 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO, ROBERTA METSOLA

18.45 L’ITALIA DEI TALENTI con Anna Maria Bernini (Ministro dell’Università e della Ricerca)

DOMENICA 1 OTTOBRE – CONSIGLIO NAZIONALE

09.00 SANTA MESSA

10.00 CONSIGLIO NAZIONALE FORZA ITALIA E ASSEMBLEA NAZIONALE FI GIOVANI

11.00 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL PPE, MANFRED WEBER

11.30 INTERVENTI DI CHIUSURA



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP