Sport
Serie D, aggiornamenti dalla Redazione sportiva
Marco Rizzo
15 novembre 2012 14:40
Eye
  1569

È RISCOPPIATA LA GELBISON-MANIA A VALLO DELLA LUCANIA

A preoccupare in casa Gelbison è soltanto la febbre di Alessandro Erra. Il tecnico ha saltato anche la seduta di allenamento di ieri, e forse rientrerà oggi pomeriggio a Vallo della Lucania per assistere all’amichevole contro la Juniores. Il consueto romitaggio che attende i rossoblu, in vista della sfida domenicale al Ragusa. Il “Morra” è ormai abituato, da settimane, ad essere il campo centrale del girone I della serie D. Nel centro cilentano è riscoppiata la Gelbison-mania, le azioni della società del presidente Antonio Piccininno e le prestazioni dei ragazzi di Erra scatenano la voglia di assistere ad una nuova entusiasmante tappa. Sabato, nel corso della manifestazione “iVallo – festa delle associazioni” sarà allestito un gazebo per la vendita dei tagliandi d’ingresso per Gelbison-Ragusa. Sul versante tecnico c’è da scegliere il compagno di reparto, al centro della difesa, del rientrante Manzo. Pascuccio è infortunato e così in rampa di lancio c’è Magliocca, che a Cosenza ha disputato, pur essendo un terzino di ruolo, una magistrale partita. Senè tornerà a far coppia con Galantucci in attacco.

GELBISON, L’AVVERSARIA: IL RAGUSA

Costruito per viaggiare nelle zone alte della classifica, il Ragusa di Giuseppe Anastasi sta cercando adesso di recuperare da un inizio di stagione balbettante. Pareggi interni e sconfitte esterne, senza riuscire a trovare la continuità, necessaria per soggiornare al vertice. Gli azzurri hanno, sulla carta, un attacco stellare. Si parte da Bonarrigo, fantasista siculo dai colpi importanti, e si giunge a Panatteri, che il suo finora l’ha fatto. Sei gol in undici partite, ad un tiro di schioppo da bomber Mosciaro e pericolo numero uno per la difesa rossoblu. Ed ancora, ci sono Arena e Spampinato, calciatori bravi ad inserirsi nelle trame offensive del Ragusa, al quale piace giocare un modulo anche spregiudicato. Esperienza anche a centrocampo con Foderaro, come in difesa con Alderuccio. I siciliani dimorano a quota 18 punti, ed il fallito successo di domenica scorso contro la Vibonese, anche a causa di un gol annullato e molto contestato dagli azzurri, ne ha rallentato la marcia, dopo due vittorie di fila.

AGROPOLI, BENCARDINO SQUALIFICATO PER DUE TURNI: A PAOLA SENZA AGATA, PARISI E CAPOZZI

Due giornate di squalifica per Gigi Bencardino. Ieri la sentenza del giudice sportivo che si è espresso sull’espulsione del centrocampista di Capaccio, punito con il rosso da Mastrodonato di Molfetta, per uno spintone ad un avversario, componente della panchina del Città di Messina. Un moto di rabbia espresso da Bencardino, a distanza di due minuti dal gol-beffa siglato da Assenzio al 92’, che ha costretto l’Agropoli a rinunciare a due punti in classifica. Bencardino entrato al 36’ del secondo tempo in luogo di Carotenuto ed ora costretto per due gare a guardare i compagni, che intanto lavorano al “Torre” agli ordini di Franco Dellisanti. Oggi pomeriggio il classico test infrasettimanale che servirà al tecnico pugliese per verificare quanto di buono già espresso dai suoi contro i peloritani e per limare incertezze ed errori. Saranno sicuri assenti del match di domenica a Paola contro il Comprensorio Montalto gli infortunati Agata e Parisi. Forfait importanti, mentre rientra in gruppo Pietro Lombardi, reintegrato in rosa dopo l’esclusione di due settimane fa per motivi disciplinari. In forte dubbio anche il portiere Capozzi. Quasi certo l’ingresso e il debutto di Muro, portiere della promozione in serie D. Lui, assieme ad altri protagonisti della salita di categoria, come Landolfi e Montano sono in rampa di lancio per l’undici titolare da opporre ai calabresi.

AGROPOLI, L’AVVERSARIA: IL COMPRENSORIO MONTALTO

Dopo la Gelbison ed assieme al Ribera, il Comprensorio Montalto di Franco Giugno riveste la figura di sorpresa del girone I della serie D. La matricola calabrese, alla prima apparizione nel massimo campionato dilettantistico nazionale, ha preso letteralmente a volare. Otto risultati utili di fila, l’ultima sconfitta risale al derby di Lamezia Terme, contro il Sambiase. Poi la rincorsa, che ha condotto all’attuale score di venti punti, con l’ufficiale ingresso nella zona play-off e la capolista cilentana che è lontana soltanto quattro punti. In queste settimane, il Montalto si è tolto lo sfizio, come ha fatto la Gelbison, di andare a sbancare il “San Vito” di Cosenza, in un derby sentitissimo da quelle parti, ha lanciato Iannelli capocannoniere con cinque reti, recuperando adesso un altro bomber, Piemontese, dopo la maxisqualifica. Una squadra che gioca anche un gran bel calcio e che segna tanto, detenendo il secondo miglior attacco del girone assieme al Savoia. Il team calabro disputa le sue partite a Paola, allo stadio “Tarsitano”, perché il piccolo impianto di Montalto non è utilizzabile per la serie D. Ed a Paola, finora, i calabresi non hanno mai perso, fermando sul pareggio squadre del calibro di Gelbison, Acr Messina e Pro Cavese e stendendo Acireale e Ragusa. 

PRO CAVESE, “LAMBERTI” A PORTE CHIUSE CONTRO L’ACR MESSINA

Pro Cavese-Acr Messina si giocherà senza pubblico. Ieri, il giudice sportivo della serie D, si è pronunciato sui disordini scoppiati durante e dopo la partita di Licata, con i momenti di tensione vissuti tra i supporters aquilotti, gli stewards del “Dino Liotta” e le forze dell’ordine. 1500 euro di multa e una giornata a porte chiuse. Il “Simonetta Lamberti” si presenterà vuoto nell’attesa sfida tra la Pro Cavese di Mario Pietropinto e la compagine dello Stretto allenata da Gaetano Catalano. Partita importante per entrambe, con i metelliani che potrebbero fare un piacere, non solo alla propria classifica, ma anche alla Gelbison, fermando una diretta avversaria che invece non può più inciampare dopo la sconfitta del “Morra” di due settimane fa. Il giudice sportivo, passando al girone H, ha intanto rinviato il verdetto sulla sconfitta a tavolino della Battipagliese. Domenica il fattaccio, con l’errore da parte dello staff tecnico bianconero nella sostituzione tra under. Le zebrette restano, al momento, a quota 15 in graduatoria, e fra quattro giorni la Battipagliese si recherà a Matera.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP