GELBISON SI CONFERMA PRIMA IN CLASSIFICA
La Gelbison si conferma prima in classifica. Battuto il Ragusa di Anastasi per 2-1 al “Morra”, dove arriva la sesta vittoria in sei gare e la terza affermazione consecutiva per i rossoblu di Alessandro Erra che riprendono la vetta dopo il provvisorio sorpasso del Cosenza, che sabato aveva sbancato con un pirotecnico 4-3 il “Guido D’Ippolito” di Lamezia Terme, facendo proprio il derby contro il Sambiase. Su questa partita si scatena la polemica attorno a Pietro Arcidiacono. Il calciatore silano espone la maglietta con la dicitura “Speziale innocente” riferendosi al giovane catanese incriminato per la morte di Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio del 2007 durante gli scontri all’esterno del “Massimino” di Catania, in occasione del derby contro il Palermo. La procura federale aprirà un fascicolo d’inchiesta. Intanto, vallesi davanti a tutti grazie ai gol della coppia d’oro Senè-Galantucci. Sesto centro per il coloured, e ritorno alla marcatura, la quinta da inizio torneo per il bomber salernitano, che mette a segno una bellissima punizione. Di Bonarrigo su calcio di rigore la rete dei ragusani. Proteste per l’assegnazione del penalty da parte del direttore di gara, Capasso di Firenze, che invece lascia correre su di un fallo netto in area siciliana su Pecora. Sibillino il commento post-partita di Alessandro Erra: “Tre rigori fischiati nei nostri confronti, e tutti assolutamente inesistenti. Forse la Gelbison prima in classifica inizia a dare fastidio a qualcuno”. Rossoblu capolisti con un punto di vantaggio sull’Acr Messina che sbanca Cava de’ Tirreni grazie a Re Giorgio Corona all’interno del “Simonetta Lamberti” chiuso al pubblico. Fondamentale il blitz per la formazione di Catalano e prima sconfitta per la Pro Cavese da quando Mario Pietropinto siede sulla panchina dei metelliani. Pareggio che non serve a nulla per l’Agropoli di Franco Dellisanti (all’esordio esterno) nella trasferta di Paola contro il Comprensorio Montalto. Finisce 0-0 e i delfini sono sempre a metà classifica, lontani anche dalla zona play-off, dove la matricola calabrese di Franco Giugno invece dimora, essendo al quarto posto. Perde per la prima volta in campionato al “Celeste” il Città di Messina di Rando, finora sempre vittorioso sul suo campo. Il sempre più sorprendente Ribera passa con Erbini ed aggancia al quinto posto i peloritani. Sconfitta per il Savoia (2-1) a Licata, i bianchi di Salvatore Amura sempre più attardati rispetto al vertice, mentre i gialloblu, con Romano in panchina, continuano a far punti. Perde l’occasione di entrare nella zona spareggi-promozione il Paternò di Pippo Strano che si fa fermare per 0-0 dal Noto che recupera il primo dei tre punti di penalizzazione che venerdì scorso sono stati inflitti alla società siciliana, ora ultima con soli due punti. Nelle zone basse scatto d’orgoglio della Vibonese che supera, in casa, per 2-1 la Nissa e successo interno anche del Palazzolo Acreide, che ha la meglio per 2-0 sull’Acireale.
ECCELLENZA, PAREGGIO PER IL REAL TRENTINARA: CALPAZIO KO CONTRO LA CAPOLISTA
Pareggia il Real Trentinara, perde la Calpazio. Questo il bilancio delle due squadre del nostro territorio nella giornata appena trascorsa nel girone B di Eccellenza. La formazione di Gaetano Voza impatta per 0-0 sul non facile campo di Massa Lubrense. La matricola cilentana è adesso al quarto posto, con venti punti, distante cinque lunghezze dal Torrecuso di Ciccio Troise che ha sbancato ieri il “Vaudano” di Capaccio Capoluogo. Recriminazioni in casa Calpazio. Davanti ad oltre 200 spettatori, i granata mettono sotto la capolista con Di Poto ma poi subiscono la rimonta, perfezionata dal bomber del raggruppamento, Grezio. I capaccesi di Solimeno sono adesso penultimi, con sette sconfitte maturate in dieci giornate.
BASKET, BCC AGROPOLI OROGIALLO CROLLA A TRAPANI PER 73-58
Terzo stop di fila per la Bcc Agropoli Orogiallo nel girone C del torneo Divisione Nazionale B di basket. I cilentani escono battuti sonoramente dal parquet di Trapani per 78 a 53. Gara senza storia, siciliani più forti ed ora il roster del coach Antonio Paternoster resta a quota 6 punti dopo otto giornate. Tre successi e cinque sconfitte il ruolino di marcia di una compagine che al momento garantisce solo il raggiungimento di una comoda permanenza in cadetteria. L’occasione per un pronto riscatto arriverà domenica, quando al “Pala Di Concilio”, giungerà Fondi, penultimo con zero punti in classifica.
VOLLEY PAESTUM, SESTO KO DI FILA PER LE BIANCOROSSE
Quinta sconfitta per 3-0 in sei gare, per il Volley Paestum, nel girone D del campionato di serie B1 femminile di pallavolo. Ennesimo netto ko per le biancorosse del coach Gerardo De Rosa, che restano con un solo punto in attivo. Il nuovo crollo è maturato sabato a Roma, al cospetto dell’Asd Casal De’ Pazzi, che vince con i netti parziali di 25-13, 25-18 e 25-22. Sabato prossimo, nel palazzetto di Capaccio Scalo, il Volley Paestum affronta l’Ecosunpower Avis Potenza, attualmente seconda in classifica e reduce dal 3-0 sul Gricignano d’Aversa, che segna il quinto successo consecutivo.