NAPOLI. Il Napoli si aggiudica il derby del Maradona, per 2-1, ribaltando la Salernitana, in pieno recupero con Rrahmani.
Entrambe alle prese con numerose assenze. Mazzarri schiera il 4-3-3 con Gollini in porta, Di Lorenzo e Mario Rui esterni, con Rrahmani e Juan Jesus centrali. In mediana con Lobotka agiscono Cajuste e Gaetano. In attacco il tridente Politano-Simeone-Kvaratskhelia. Varie defezioni, soprattutto in mediana, per Inzaghi che ritrova Ochoa tra i pali, con Lovato, Gyomber e Fazio, con Sambia e Bradaric esterni, e Legowski supportato da Martegani a centrocampo. In avanti Tchaouna e Candreva assistono Simy.
Avvio di gara con il Napoli a prendere possesso delle operazioni e con la Salernitana a chiudersi. Il primo vero tentativo è però dei granata con un sinistro da fuori area di Gyomber a spegnersi a lato. Ed ancora Tchaouna chiama alla parata, comoda, Gollini. Ochoa, invece, è inoperoso. Al 28' la perla di Candreva che sblocca il derby. Splendido il suo destro che supera Gollini, e quinto centro stagionale per l'87 granata. Il Napoli prova a reagire. Politano alza la mira da buona posizione. Nel recupero, il calcio di rigore fischiato al Napoli per il fallo di Fazio su Simeone con Marinelli richiamato dal Var. Dal dischetto Politano supera Ochoa. L'extratime si allunga, ed Ochoa interviene su Lobotka. 1-1 all'intervallo.
Al rientro, nessun cambio, e Kvaratskhelia a concludere alto. Napoli ravvivato, pericoloso ancora due volte con Cajuste, prima di testa sugli sviluppi di un corner e poi con un destro che mette i brividi ad Ochoa. Mazzarri rinforza l'attacco con Raspadori che rileva Gaetano. La Salernitana colleziona angoli ma non sfonda, mentre Politano va vicino alla rete,prima di lasciare il posto a Zerbin. Esordio per Pierozzi nella Salernitana, con il difensore a sostituire Legowski. Sul fronte delle occasioni, Ochoa para in due tempi su Kvaratskhelia e Gollini anticipa Simy. Entra anche Demme per l'acciaccato Cajuste, con Mazzarri ad esaurire le sostituzioni. Kvaratskhelia va vicinissimo al gol, con Lovato a deviare in angolo, mentre Daniliuc rileva Gyomber. Si entra nel recupero di sei minuti, con il Napoli a spingere e con Bronn ed Ikwuemesi inseriti per Sambia e Simy. Ochoa è strepitoso su Kvaratskhelia, ma nulla può su Rrahmani che da pochi passi insacca il 2-1, con Ikwuemesi che non rilancia.
Con questi tre punti il Napoli risale in graduatoria, ed affronterà l'avventura in Supercoppa, mentre la Salernitana, beffata per la seconda volta di fila nell'extratime, resta ultima a 12 punti e giocherà domenica 21 gennaio (ore 18.00) all'Arechi contro il Genoa.
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Cajuste (75'Demme) Lobotka, Gaetano (55'Raspadori); Politano (65'Zerbin), Simeone, Kvaratskhelia. All. Mazzarri
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber (83'Daniliuc), Fazio; Sambia (90'Bronn), Martegani, Legowski (65'Pierozzi), Candreva, Bradaric; Tchaouna, Candreva; Simy (90'Ikwuemesi) All. F. Inzaghi
ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli ASSISTENTI: Alessandro Lo Cicero (sez. Brescia) – Valerio Vecchi (sez. Lamezia Terme) IV UOMO: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido) VAR: Marco Di Bello (sez. Brindisi) ASSISTENTE VAR: Daniele Chiffi (sez. Padova)
RETI: 28 Candreva, 45'Politano (rig), 95'Rrahmani
AMMONITI: Cajuste, Legowski, Bradaric, Kvaratskhelia
ANGOLI: 8-3
RECUPERI: 6'pt, 9'st