Sport
SERIE A
SERIE A
Salernitana-Genoa 1-2, granata ribaltati all'Arechi e terzo ko consecutivo
Marco Rizzo
21 gennaio 2024 19:49
Eye
  1683

SALERNO. La Salernitana perde in casa contro il Genoa. Terzo ko consecutivo e granata che restano ultimi in classifica, sempre con sei punti da recuperare sulla zona salvezza.

Tensione all'arrivo dei tifosi genoani all'esterno dell'Arechi. Inzaghi, che segue la gara dalla tribuna stampa per squalifica (in panca c'è il vice Maurizio D'Angelo) propone il 4-3-2-1, con Ochoa tra i pali, e con in retroguardia Pierozzi e Bradaric sugli esterni e Lovato con Gyomber centrali, nel pacchetto difensivo orfano degli infortunati Fazio e Pirola. In mediana esordio per Basic, con Maggiore e Martegani. In avanti Tchaouna e Candreva supportano Simy.

Negli spogliatoi l'incontro tra la squadra e il direttore generale Walter Sabatini, che fa il suo ritorno all'Arechi. In tribuna anche l'esordio da vicepresidente di Gianni Petrucci. Dalla Curva Sud Siberiano il messaggio: "Tutto lo stadio.. con l'orgoglio che ci ha sempre contraddistinto.. VinciamolA" ed il coro "Difendiamola questa serie A" dopo gli striscioni affissi ieri in città.

La squadra, in campo, imprime subito il suo marchio. Al 2' azione sulla sinistra con Candreva a servire Bradaric che crossa basso per Martegani che di prima intenzione fulmina Martinez. Primo gol per il centrocampista argentino. Il Genoa prova a replicare, ma il sinistro di Malinovskyi è debole e si spegne tra le braccia di Ochoa. Il pari arriva al 13' quando Retegui ha la possibilità di infilare Ochoa di sinistro, approfittando di spazi nell'area granata. 1-1 e match che torna in equilibrio. Lancio di oggetti in campo, tra cui una pietra, con l'attaccante genoano colpito da uno snack. La Salernitana ci riprova con Candreva, ma il suo destro esce di poco fuori. Grifoni pericolosi in ripartenza ancora con Retegui che di testa impegna Ochoa. Nel recupero la Salernitana abbozza un forcing. Martinez respinge il tentativo di testa di Maggiore. Si va all'intervallo sul risultato di parità.

Si riprende senza cambi, con la Salernitana a comandare le operazioni. Al 55' il penalty per il Genoa fischiato da Orsato per un fallo di mano di Lovato. Dal dischetto Gudmundsson non lascia scampo ad Ochoa. Per la terza volta consecutiva Salernitana ribaltata nel risultato. La reazione granata è nella traversa centrata da Candreva su punizione. La prima mossa di Inzaghi è l'ingresso di Kastanos al posto di Basic. È poi il turno di Ikwuemesi e Zanoli, al debutto, che sostituiscono Tchaouna e Lovato, per uno schieramento ultraoffensivo. Ma nulla accade. Bradaric si fa male e costringe all'ultimo slot. Dentro Daniliuc, con anche l'ingresso di Legowski per Martegani. Nel finale Martinez chiude su Kastanos e Maggiore non inquadra la porta di testa.

La Salernitana tornerà in campo lunedì prossimo, 29 gennaio, per ospitare alle ore 20.45 la Roma.

SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Pierozzi, Gyomber, Lovato (75'Zanoli), Bradaric (83'Daniliuc); Martegani (83'Legowski), Maggiore, Basic (68'Kastanos); Tchaouna (75'Ikwuemesi), Candreva; Simy. All. F. Inzaghi

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco (70'Thorsby), Bani, Vasquez; Frendrup, Strootman (87'Ekuban), Badelj, Malinovskyi, Spence; Gudmundsson, Retegui. All. Gilardino

ARBITRO: Daniele Orsato di Schio ASSISTENTI: Marco Ceccon (sez. Lovere) – Mauro Vivenzi (sez. Brescia) IV UOMO: Francesco Forneau (sez. Roma 1) VAR: Paolo Mazzoleni (sez. Bergamo) ASSISTENTE VAR: Daniele Chiffi (sez. Padova)

RETI:  2' Martegani, 13' Retegui, 58' Gudmundsson (rig)

AMMONITI: Frendrup, Badelj, Bani, Vogliacco

ANGOLI: 5-5

RECUPERI: 1' pt, 5'st

SPETTATORI: 17.440



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP