GIUNGANO. Riparte a Giungano, il progetto "Colori dall'India", coordinato dall'associazione European Ideas e ripresentato all'Agenzia Nazionale per i Giovani lo scorso anno, ottenendo un finanziamento nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto era stato già approvato nel 2021, ma l'associazione era stata costretta a rinunciare al finanziamento a causa della pandemia. Il progetto nasce dal bisogno di integrare nel Cilento, giovani provenienti dall'est del mondo.
Il progetto è rivolto a cittadini con origini italiane e alla popolazione indiana presente sul territorio e promuove laboratori demoetnoantropologici, finalizzati ad accrescere il grado di inclusione sociale degli indiani. "Lo scopo è fare in modo che questi cittadini possano sentirsi parte integrante della comunità ed usufruire di tutti i servizi offerti dai Comuni, dal Piano di zona e da tutti gli enti che lavorano per i cittadini", afferma la Presidente Virginia Avallone. Le attività proposte sono molto interessanti, in quanto saranno realizzati laboratori teorici e pratici, basati su tematiche varie, che vanno dallo studio della lingua italiana e delle principali caratteristiche delle due culture, fino ad arrivare allo studio delle tecniche artigianali e delle musiche indiane ed italiane ed ai laboratori di cucina tipica. I diversi workshops saranno gestiti da un coach e da professionisti dei diversi settori.
Il progetto è stato scritto dalla progettista Serena Vaina, già promotrice di altre idee progettuali sullo stesso territorio e fortemente voluto dall'assessore Franco Russomando, che, insieme al sindaco Giuseppe Orlotti, ha espresso grande ammirazione verso l'iniziativa dell'associazione European Ideas. Entro il 15 febbraio prossimo, gli interessati possono scaricare il bando accedendo al sito www.coloridallindia.it ed inviare la domanda di partecipazione secondo le modalità prescritte.