CASTELLABATE. Occhi azzurri e sguardo vispo, viso sorridente e gioioso, la signora Maria Sansivieri, per tutti ‘Marietta’, ha compiuto oggi, 10 febbraio, 100 anni.
Castellabate ha reso omaggio alla nuova centenaria, molto conosciuta nel borgo antico dove vive, festeggiando con parenti, amici e vicini di casa, tutti non riescono proprio a non volerle bene.
Nata nel lontano 1924, per anni è stata sarta e, ancora oggi, lucidissima, cuce alla sua macchina «il mio posto, dove mi sento serena» – dice Marietta che conserva i ricordi della sua giovinezza, tra storie e vicissitudini, vive la sua età nel miglior modo possibile. «Non mi sono mai sposata, il ragazzo di cui mi ero innamorata mi lasciò…» ma era bella, come un’attrice: ci tiene a mostrare a tutti la foto di quando aveva vent’anni, in bella vista incorniciata sul comò.
I parenti più prossimi, Laura e Ferruccio Ferrati, sono i due nipoti, che vivono a Reggio Emilia, e che sono cresciuti con lei: «La zia ci ha cucito tutti i vestitini da piccoli ed è stata un pilastro della nostra famiglia e un esempio per tutti».
Presente anche il Primo Cittadino, Marco Rizzo, per porgere gli auguri da parte di tutta la comunità: «È stato emozionante incontrare la nostra concittadina Maria che in 100 anni ha contribuito a costruire la nostra identità e i nostri valori».
Marietta si affretta, sale le ripide scale da sola col bastone, perché deve andare a Messa a salutare il suo Santo, San Costabile, che l’ha sempre guidata nella vita.