MILANO. Basta una rete di Hernandez al 25’ del primo tempo per regalare al Milan la vittoria per 1 a 0 nel posticipo di San Siro contro il Napoli. Mazzarri si affida al 3-5-1-1 con Ostigard, Rrahmani e Juan Jesus davanti al confermato Gollini tra i pali . Folto centrocampo composto da cinque uomini: Anguissa, Lobotka e Cajuste, con sulle fasce Di Lorenzo e Mazzocchi. In attacco Kvaratskhelia alle spalle dell'unica punta Simeone. Il Milan risponde con un 4-2-3-1 con Maignan tra i pali, Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez in difesa; Adli, Bennacer davanti alla difesa; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao alle spalle dell’unica punta Giroud. La posizione di Kvara mette in difficoltà il Milan: al 10’ è il georgiano a servire Simeone che calcia di prima intenzione, sfiorando la rete del vantaggio da posizione ravvicinata. Il palo di esterno gli nega la gioia del gol. Il Milan passa però in vantaggio al primo affondo sorprendendo la difesa azzurra al 25’ con Leao che serve a Theo Hernandez l’assist per la rete dell’1 a 0. Rossoneri vicino al raddoppio due minuti dopo con una pennellata di Leao respinta da Gollini. Il vantaggio dona maggiori certezze al Milan che prova subito a raddoppiare, mentre il Napoli non riesce ad aumentare il suo peso offensivo. E si fa così al riposo con il diavolo avanti 1 a 0. Mazzarri cambia le carte in campo all’inizio della ripresa inserendo Politano al posto di Ostigard, tornando di fatto anche dal punto di vista tattico al 4-3-3. Ma è il Milan a rendersi subito insidioso con un tiro di Florenzi deviato che rischia di ingannare Gollini. È proprio Politano a rispondere con un tiro che però non trova la porta. Anche Bennacer, dalla parte opposta, non è preciso. Al 54’ è larga la conclusione di Simeone che recupera un ottimo pallone senza però trovare la porta. Momento favorevole agli azzurri con il tiro a giro di Politano al 60’ che fa la barba al palo. Al 68’ Kvara si mette in proprio senza impensierire però Maignan che blocca la sua conclusione. Break rossonero al 70’ dei rossoneri con Leao che cerca ma non trova la rete del raddoppio. Al 75’ Mazzarri si gioca la carta Lindstrom al posto di Zielinski, ritorna in campo anche Olivera che subentra a Mazzocchi. Sono proprio i due neo entrati a creare il panico nella difesa del Milan che si salva a fatica. Così come al 83’ è Anguissa a provarci dal limite dell’area senza fortuna. A due minuti dal 90’ prima il palo salva Maignan su deviazione di Simic e poi lo stesso portiere si salva in angolo sul tiro di Kvara. Nel finale, il Milan resiste agli attacchi del Napoli e porta a casa la vittoria.
Il tabellino
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjær, Gabbia, Hernández; Bennacer, Adli; Pulisic, Loftus-Cheek, Leão; Giroud. A disp.: Mirante, Sportiello; Florenzi, Jiménez, Simić, Terracciano; Musah, Victor; Jović, Okafor. All.: Pioli.
NAPOLI (3-5-1-1): Gollini; Østigård, Rrahmani, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Zieliński, Mazzocchi; Kvaratskhelia; Simeone. A disp.: Contini; Natan, Olivera; Cajuste, Dendoncker, Lindstrøm, Traorè; Ngonge, Politano, Raspadori. All.: Mazzarri.
Arbitro: Doveri di Roma 1.
Marcatori : 25′ pt Theo Hernandez (M)
Ammoniti : 85′ Jesus (N), 95′ Theo Hernandez (M)