EBOLI. Presso la sede della Mutua Madonna del Granato, si è tenuto con grande partecipazione il “Prevention Day”, l’evento dedicato alla salute, al benessere e alla cura di sé organizzato dalle mutue Hygieia e Madonna del Granato – aderenti al COMIPA al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), in collaborazione con Banca Campania Centro e BCC Capaccio Paestum e Serino, in partnership con Centri Verrengia e Humanitas Salerno.
“Un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente – ha dichiarato Teresa Palmieri, Vicepresidente BCC Capaccio Paestum e Serino – perché crediamo che noi BCC dobbiamo dare al territorio non solo un aiuto economico, ma anche sociale e culturale. Unendo le esigenze dei cittadini delle diverse aree di competenza delle BCC e Mutue coinvolte, abbiamo voluto supportare la sanità per uno sviluppo sostenibile dei territori”.
“Sono sempre più numerose le banche di credito cooperativo che stanno dando vita a proprie associazioni mutualistiche – ha affermato Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro. Seppure esista un consorzio nazionale, il COMIPA, ritengo che, una volta che le nostre Mutue sono più strutturate, dovremmo creare delle strutture fisse comuni in ambito sanitario, a livello locale, che possano incrementare il welfare territoriale. Attualmente stiamo includendo anche i migranti nel contesto della mutua, offrendo loro vantaggi e stimolando sul territorio una sana integrazione”.
“Le Mutue consentono alle banche di credito cooperativo di accrescere lo spirito solidale – ha sottolineato Giancarlo Manzi, Direttore della BCC Capaccio Paestum. Grazie a questa iniziativa e alla collaborazione con la mutua Hygieia, BCC Campania Centro e Centri Verrengia abbiamo allargato la nostra compagine associativa e ci prefissiamo l’obiettivo di continuare su questa strada”.
Durante la mattinata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di effettuare consulti gratuiti con professionisti dei Centri Verrengia – osteopata, nutrizionista, fisioterapista, dermatologo, psicologo, cardiologo, logopedista, odontoiatra. Oltre a ciò, è stato possibile misurare la pressione sanguigna e glicemica e partecipare a un intervento formativo sul primo soccorso a cura di Humanitas Salerno, finalizzato ad acquisire competenze fondamentali in caso di emergenza.
“Questa del Prevention Day è stata la prima uscita ufficiale della Mutua Madonna del Granato – ha specificato il Presidente Francesco Ferraiuolo. Lo spirito solidale che le BCC mettono in campo attraverso le proprie mutue si ispira al concetto di comunità. L’aggregazione con realtà come i Centri Verrengia ci ha permesso di rispondere ad alcune esigenze del territorio e dei nostri associati”.
“Questa iniziativa è il frutto di una collaborazione stretta e sinergica tra diversi attori del territorio comunità – queste le parole di Virgilio Vestuti, Presidente di Hygieia Mutua – un'iniziativa che dimostra quanto si possa ottenere unendo le forze. La collaborazione con i Centri Verrengia è stata fondamentale per organizzare un evento di tale portata e qualità. Crediamo fermamente che offrire servizi e iniziative volte alla salute e al benessere sia un dovere nei confronti della nostra comunità. Siamo fiduciosi che questa giornata possa essere solo l'inizio di un percorso di collaborazione e crescita per il bene di tutti.”
“La prevenzione è un argomento sul quale noi dei Centri Verrengia investiamo molto. È importante sensibilizzare la popolazione – ha spiegato Francesco Verrengia, Medico Radiologo e Responsabile Sviluppo Scientifico dei Centri Verrengia. La medicina moderna sta compiendo dei passi enormi in termini di progresso scientifico in diagnosi e terapie. L’unico grande ostacolo è la scarsa volontà di fare prevenzione. Si tratta, invece, della base per un corretto stile di vita”.