FIRENZE. Serie A in lutto per la morte di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina. Il dirigente è deceduto, oggi, all'ospedale San Raffaele di Milano dov'era stato ricoverato domenica pomeriggio, a seguito del malore accusato durante il ritiro, in Lombardia, della squadra viola, che attendeva di raggiungere Bergamo per sfidare l'Atalanta. Il match è stato, poi, rinviato. Barone aveva 57 anni. A fornire l'annuncio del suo decesso lo stesso club viola, presieduto da Rocco Commisso:
"Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano. Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili. Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto".
La Lega Serie A esprime il proprio cordoglio e si stringe alla famiglia, a Rocco Commisso, alla squadra e a tutto il personale della ACF Fiorentina per l’improvvisa scomparsa del Direttore Generale Joe Barone. Il Presidente di Lega Serie A Lorenzo Casini ha dichiarato: “Il calcio italiano perde una figura dirigenziale di grandissimo spessore. Joe nei sui anni alla guida della Fiorentina ha saputo esprimere passione, competenza e visione che hanno permesso alla società e alla squadra di raggiungere importanti risultati sia sul campo, sia gestionali, con l’inaugurazione dello straordinario impianto del Viola Park. Joe era un grandissimo lavoratore, che ha portato in Serie A e nel calcio italiano lo spirito imprenditoriale americano e la capacità di pensare in grande. Era generoso e sempre pronto a lottare per il bene del sistema. Ci mancherà davvero molto”.
Tanti i messaggi di cordoglio da parte delle altre società. In primis la Salernitana: "L’U.S. Salernitana 1919, il Presidente Danilo Iervolino, i dirigenti, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff si stringono attorno al dolore che ha colpito l’ACF Fiorentina per la scomparsa del direttore generale Joe Barone. La Società esprime profondo cordoglio e vicinanza a Giuseppe Barone, ex calciatore granata e figlio del compianto Joe, e a tutta la sua famiglia". Dallo stesso patron Iervolino anche un post, corredato da foto, con un messaggio di cordoglio: "Intendo esprimere profondo cordoglio e vicinanza a tutta l’ACF Fiorentina ed alla famiglia Barone per la scomparsa dell’amico e collega Joe Barone, professionista esemplare e manager encomiabile. Un forte abbraccio Joe".
Anche il presidente Aurelio De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli partecipano al dolore immenso della famiglia e del Club viola per la scomparsa di Joe Barone. Questo il messaggio di cordoglio del Presidente azzurro: "Con Joe Barone se ne va una persona leale e piena di voglia di innovare. Un grande vuoto per la moglie Camilla, per i figli Pietro, Salvatore, Giuseppe e Gabriella, per la Fiorentina, il suo Presidente Commisso e per tutti quelli che lo hanno conosciuto per le sue capacità umane e professionali".