SALERNO. La Salernitana pareggia per 2-2 contro il Sassuolo all'Arechi, evitando nel finale di gara, con la rimonta del doppio svantaggio maturato nel primo tempo, di subire l'ennesimo ko interno consecutivo. Poco cambia per la classifica, con i granata ultimi e staccati al momento 10 punti dalla zona salvezza, a 7 gare dal termine.
Colantuono inaugura la sua terza esperienza sulla panchina dell'Arechi confermando il 4-4-1-1. Davanti a Costil, linea a quattro con Pierozzi e Bradaric esterni e la coppia centrale formata da Manolas e Pirola. In mediana ad agire sulle fasce sono Tchaouna e Gomis con Maggiore e Coulibaly nella zona nevralgica. In avanti Candreva supporta Ikwuemesi.
Record negativo di spettatori, in 14mila sugli spalti e fischi alla lettura delle formazioni. Dalla Curva Sud Siberiano il coro: "Onorate i nostri colori".
Avvio di gara bloccato, con entrambe attente a non scoprirsi. Al 17' la prima chance è di marca granata con Consigli a smanacciare sul pericoloso cross di Pierozzi. Il Var annulla, poi, un gol di Pinamonti, per il fuorigioco di Defrel. Pinamonti ci prova di destro, ma la sua conclusione è di poco alta. Al 37' il Sassuolo passa. Veloce ripartenza che manda Laurentiè a tu per tu con Costil, con l'attaccante neroverde che non sbaglia. 0-1. Salernitana imbambolata e che al 44' subisce la seconda rete. Erroraccio di Pirola in uscita, Pinamonti recupera la sfera e serve Bajrami che appoggia in rete. Esplode la contestazione della Curva Sud Siberiano: "Mercenari fuori dall'Arechi".
Si riprende con Zanoli al posto di Gomis e con il Sassuolo subito al tiro con Pinamonti contrato in angolo. A seguire il rigore per la Salernitana fischiato per un fallo su Tchaouna. Dal dischetto Candreva spiazza Consigli. La Curva non esulta. Il Sassuolo sfiora il tris con Laurientè. Decisivo Costil. Colantuono cambia la punta di riferimento, inserendo Weissman per Ikwuemesi. La manovra resta, però, inconcludente. Entrano anche Boateng e Vignato per Manolas e Tchaouna. Costil è ancora impegnato da Laurentiè. C'è anche Simy al posto di Pierozzi. Al 90' il 2-2. Zanoli serve Maggiore che supera Consigli. Nel recupero anche una possibilità per Vignato che alza troppo la mira, mentre Costil si oppone a Pinamonti. È l'ultimo sussulto del confronto.
La Salernitana tornerà in campo venerdì prossimo, per l'anticipo serale dell'Olimpico contro la Lazio.
SALERNITANA (4-4-1-1): Costil; Pierozzi (85'Simy), Manolas (77'Boateng), Pirola, Bradaric; Tchaouna (77'Vignato), Coulibaly, Maggiore, Gomis (46'Zanoli); Candreva; Ikwuemesi (64'Weissman) All. Colantuono
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic (69'Kumbulla), Ferrari, Doig; Boloca, Bajrami (73'Henrique); Defrel (93'Viti), Thorstvedt (73'Racic), Laurienté; Pinamonti All. Ballardini
ARBITRO: Simone Sozza di Seregno ASSISTENTI: Marco Bresmes (sez. Bergamo) – Filippo Bercigli (sez. Firenze) IV UOMO: Daniele Minelli (sez. Varese) VAR : Aleandro Di Paolo (sez. Avezzano) ASSISTENTE VAR: Matteo Gariglio (sez. Pinerolo)
RETI: 37' Laurentiè, 44'Bajrami, 52'Candreva (rig), 90'Maggiore
AMMONITI: Pierozzi, Maggiore, Laurientè, Pirola, Kumbulla, Racic, Vignato
ANGOLI: 4-9
RECUPERI: 1'pt, 5'st
SPETTATORI: 14.036