Sport
Verso Gelbison-Agropoli, la storia del derby del Cilento
Marco Rizzo
13 dicembre 2012 15:21
Eye
  7994

C’è una storia tutta da scrivere, quella dei confronti tra Gelbison ed Agropoli in serie D. La prima sfida ci sarà sabato al “Morra” di Vallo della Lucania. Un’altra, di storia, è stata già lungamente vissuta ed è il succo del derby del Cilento. Una rivalità che perdura da anni, figlia di battaglie nelle categorie inferiori, in Eccellenza, Promozione ed altri campionati. Tutti sognavano, da decenni, che Gelbison-Agropoli divenisse un appuntamento di maggior prestigio. Eccoci accontentati, con tanto di vetrina offerta dalla diretta Rai. Per ripercorrere la storia si torna indietro, al 9 giugno del 1946, al primo match giocato a Vallo, vinto dalla squadra di casa per 7-3. Ed ancora si rintraccia un altro successo vallese a distanza di sei mesi, l’8 dicembre, con un più contenuto 3-2. Non c’era ancora la Gelbison, fondata nel 1956, esisteva già l’Agropoli, nato nel 1921. Per ritrovare poi da duellanti le due cilentane bisogna fare un balzo di oltre venti anni, approdando alla stagione 1964-1965, quando vallesi e delfini si incrociano nel girone C del campionato di 1° Categoria. Inizia così una serie di scontri diretti, perdurati per quattro tornei di fila. Il derby, comunque già sentito, ritorna nel 1971-1972. Nella Gelbison figura un giovanissimo Franco Galietta, divenuto poi il re dei bomber rossoblu. Con un breve stacco nel 1973-1974, l’incrocio tutto cilentano prosegue senza soluzione di sosta, nel torneo di Promozione, fino al 1976-1977, quando la Gelbison retrocede in 1° Categoria. Il “Morra” ed il “Landolfi si riempiono in ogni occasione. Con il riscatto immediato dei vallesi, poi, il derby torna a far discutere ed appassionare per altri due anni. Bisognerà attendere il 1986, poi, per rivedere il duello. Il filo dei confronti si spezza quando nel 1990 l’Agropoli vince il torneo di Promozione ed approda in Interregionale. Per i delfini è l’inizio dell’epopea d’oro, vissuta anche con Franco Dellisanti, attuale allenatore biancazzurro. La Gelbison, invece, pur provandoci varie volte non riesce a conquistare la salita di categoria e gli anni novanta trascorrono senza acuti. Il derby torna d’attualità nel 1997, e si gioca per altri due anni nel campionato che adesso porta il nome di “Eccellenza”. L’Agropoli si è trasferito al “Guariglia” e lì otterrà la vittoria del campionato di Promozione nel 2003, vincendo nello stesso girone nel quale è la Gelbison. E’ uno dei momenti più bassi della storia di entrambe, ma anche uno dei frangenti in cui il derby tocca punte d’interesse altissime che sforano anche in episodi di violenza. Recuperate entrambe l’Eccellenza, le due cilentane tornano a sfidarsi per un triennio, fino al 2006 quando a compiere l’impresa attesa mezzo secolo è la Gelbison, che guidata dall’agropolese doc Pasquale Santosuosso centra lo storico accesso in serie D, categoria mantenuta per due stagioni a Vallo della Lucania. La storia ci conduce, poi, ai giorni nostri. Altri due anni di sfide, con la Gelbison che acquista il titolo del Serre Alburni e riconquista la serie D, seguita nell’estate scorsa dai delfini, che dopo quindici anni, stravincono ad aprile il massimo campionato dilettantistico regionale. 

Clicca sull'icona della telecamera per vedere il video-servizio.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP