Sport
Derby Gelbison-Agropoli, la parola passa al campo: le formazioni di Erra e Dellisanti
Marco Rizzo
14 dicembre 2012 15:27
Eye
  1425

DERBY GELBISON-AGROPOLI, FINALMENTE SI GIOCA: LA PAROLA PASSA AL CAMPO

Finalmente si gioca. Volge al termine un intera settimana, se non mesi, di attese ed aspirazioni. La prima volta del derby del Cilento in serie D si colorerà di una spettacolare coreografia che i tifosi della Gelbison stanno approntando nei minimi particolari. Una giornata di festa, da pienone, attende domani l’intero territorio. Peccato che non sarà possibile vedere gli altri colori, quelli dei supporters biancazzurri costretti ad affidarsi alla diretta di Raisport1, alle ore 14, per assistere alla partita del “Giovanni Morra” di Vallo della Lucania. Per l’Agropoli sarà inoltre il debutto assoluto su di un canale Rai. Mai i delfini erano andati in diretta. Discorso diverso per i rossoblu, già protagonisti nel 2007-2008 di ben due anticipi, entrambi giocati nel proprio stadio. Nell’ottobre del 2007 arrivò la vittoria contro la Turris per 2-0, mentre ad aprile del 2008 il Rosarno vinse a Vallo per 2-1. Il derby di domani si carica di tanti significati non solo tecnici. Un successo di una delle due squadre farebbe volare l’entusiasmo nelle piazze. La Gelbison parte favorita dalla classifica, con i quattordici punti in più con i quali si presenta al confronto,  dal fatto che al “Morra” ha finora raccolto sei successi e due pareggi e dalla stupenda sensazione dettata da un’eventuale vittoria che condurrebbe i vallesi temporaneamente al primo posto in graduatoria, nell’attesa di conoscere i risultati delle battistrada Acr Messina e Cosenza che giocano in casa domenica pomeriggio. Rossoblu costruiti per sudarsi la permanenza, ed invece in piena corsa per le primissime posizioni dopo aver archiviato già a dicembre, con un organico allestito con un budget ben preciso e con la tendenza alla linea verde, la pratica salvezza. Ad Agropoli, invece, dove la rosa è comunque formata da giocatori di buonissimi livello, fare bottino pieno a Vallo della Lucania avrebbe il sapore di una rivincita davanti ad una prima parte di stagione deludente, dopo i botti della campagna estiva, e la forte ondata di trasporto generata dalla promozione in serie D. Elementi che si sono dispersi in quindici settimane piene di risultati che non hanno soddisfatto, di una vera e propria epurazione tecnica e della necessità adesso di voltare pagina e di evitare il tracollo nelle zone basse del raggruppamento.

GELBISON, QUESTO L’UNDICI DI ALESSANDRO ERRA

E’ tutto pronto in casa Gelbison. Alessandro Erra ha preferito ieri concentrarsi sugli schemi, non facendo disputare ai suoi il consueto test amichevole contro la Juniores. La notizia è che verranno convocati anche i due calciatori che restavano in dubbio. Andranno in panchina il difensore Pascuccio e l’attaccante De Cesare. Tutto il gruppo si approccia al derby, insomma, nelle migliori condizioni fisiche possibili. Erra adotterà come sempre il suo 4-4-2. Si va verso la conferma, in toto, dell’undici che domenica scorsa ha espugnato Noto. Il tecnico di Coperchia va sul sicuro e proporrà Spicuzza tra i pali, Magliocca e Mustone sugli esterni, con Manzo e il riconfermato e brillante Melcarne al suo fianco come centrale difensivo. A centrocampo altre conferme, in blocco, del quartetto formato da Di Filippo e Grimaudo sulle corsie laterali e capitan Pecora e il vallese doc Damiano Manzillo (l’unico giocatore di Vallo a partire dal primo minuto) nella zona nevralgica. In attacco, poi, toccherà a Galantucci e Senè provare a rivestire i panni dei protagonisti del derby, cercando di superare Capozzi. Nel pomeriggio seduta di rifinitura al “Morra” e poi il trasferimento nell’albergo di Casal Velino che ospita il ritiro che anticipa le gare interne.

AGROPOLI, RUGGIERI FIRMA E GIOCA IL DERBY: QUESTO L’UNDICI DI FRANCO DELLISANTI

Ci sarà anche il difensore di Capaccio Sergio Ruggieri nel derby di domani al “Morra”. Firmato l’accordo tra l’ex Isernia e l’Agropoli, con Ruggieri che diviene il nuovo partner di Parisi al centro del pacchetto arretrato dei delfini. Un importante innesto per Franco Dellisanti alla ricerca già nella sfida alla Gelbison di punti fondamentali per il rilancio dei biancazzurri, a secco di vittorie da sette gare, con cinque pareggi ottenuti (divenuti quattro per la sconfitta a tavolino contro il Paternò) e due sconfitte accumulate dal 21 ottobre ad oggi. La gestione Dellisanti non ha vissuto ancora di un pomeriggio di successi. Il trainer pugliese si adopera, ci tiene tanto a condurre in lidi più tranquilli i delfini, che caricati a molla si recheranno a Vallo della Lucania per tirare fuori il massimo. L’unico assente sarà Gianmarco Landolfi, che da agropolese doc, avrebbe fatto carte false per giocare il derby. Nelle ultime ore di mercato, intanto, potrebbe lasciare Agropoli anche Remo Capitani, il difensore australiano acquistato in corso d’opera. La certezza è che un altro ex, Gaetano Toscano, ha trovato una nuova squadra, che è la Casertana. Ma il passato non conta più per l’Agropoli. Contano il presente ed il futuro, e Dellisanti ha lavorato con il gruppo chiamato domani a fornire anche una prova d’orgoglio, affidandosi ad un mix di esperienza e gioventù. Atteggiamento speculare a quello di Erra, il modulo sarà il 4-4-2, con Capozzi in porta e linea difensiva con Altobello e Lombardi sugli esterni e con i già citati Ruggieri e Parisi come coppia centrale. In mediana agirà Ragosta, provato domenica contro la Vibonese da seconda punta. Sull’altro versante ci sarà il recuperato D’Attilio. Ad Ottonello e Giraldi il compito di far filtro a centrocampo. In attacco, la coppia che agirà sarà quella composta da Peppe Mallardo e l’under Mascolo, lanciato nella mischia nel derby, e del quale si parla tanto bene, dopo le ottime prove con il Sorrento. La marcia d’avvicinamento alla sfida di Vallo della Lucania non condurrà a nessun ritiro in casa Agropoli. I convocati si vedranno direttamente domani mattina e dopo il pranzo raggiungeranno il “Morra”. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP