AGROPOLI. Legambiente, in collaborazione con il CERVENE, presenterà il progetto CASABIO Senegal domenica 2 giugno alle ore 19.00 presso il centro visite Trentova di Agropoli. La giovane Agropolese Francesca Bove, dopo aver lavorato con diverse ONG per la cooperazione internazionale allo sviluppo, ha creato CASABIO nella regione meridionale della Casamance in Senegal. E’ un progetto che è nato durante la pandemia con un centro di formazione e di incubazione di start up. Questo centro offre gratuitamente formazione su agricoltura biologica, allevamento responsabile, apicoltura e acquicoltura. Ogni percorso è associato all’avvio di imprese e alla certificazione dei prodotti, al fine di permettere alle popolazioni locali di entrare in un nuovo tessuto economico, ambientale e sociale. Racconteranno questa esperienza i giovani dell’Associazione Progetto A di Faenza, che hanno attraversato il Senegal su una panda 4x4, passando per Marocco e Mauritania. Il nostro obiettivo, spiega il presidente del Circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, Mario Salsano, è quello di instaurare un interscambio culturale e valorizzare alcune produzioni locali, per attivare un processo di sviluppo autonomo e legato alle tematiche dello sviluppo sostenibile. La cittadinanza è invitata a partecipare. Oltre a Michele Buonomo di Legambiente nazionale, sono stati invitati il Sindaco di Agropoli dott. Roberto Mutalipassi, l’ assessore all’Ambiente dott.ssa Rosa Lampasona e l’assessore al Turismo avv. Roberto Apicella.