AGROPOLI. Non più solo Capri, Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana: i porti del Cilento stanno attirando un turismo di lusso crescente. Il porto di Agropoli, il primo scalo del Cilento e uno dei maggiori a sud di Salerno, è un punto di riferimento per lo sviluppo turistico e commerciale del territorio. In passato, è stato avvistato lo yacht della famiglia di Steve Jobs e, nel 2020, la principessa del Bahrein ha attraccato con il suo yacht Serenity. L’amministrazione comunale sta puntando sul turismo crocieristico, affidando la gestione della zona di rada alla Salerno Cruise, che già gestisce con successo la Stazione marittima di Salerno. "Il nostro porto ha una dimensione importante ed è il primo scalo del Cilento - spiega l’assessore al Porto, Giuseppe Di Filippo - Inoltre, la nostra rada è scelta dai mega yacht perché protetta in modo naturale dalla rupe, offrendo un riparo sicuro".
Fino a qualche anno fa, il porto di Acciaroli era soprattutto una tappa di passaggio per grandi barche da diporto dirette alle Isole Eolie e in Sicilia. Oggi, invece, questa infrastruttura, dedicata al sindaco-pescatore Angelo Vassallo, rappresenta il cuore pulsante della vita produttiva e sociale del borgo marinaro, diventando un punto d’arrivo anche per i mega yacht. "La bellezza dei luoghi, il mare cristallino, la Dieta Mediterranea e i servizi offerti incentivano anche gli armatori di grosse imbarcazioni a fermarsi per godersi il Cilento", spiega il primo cittadino, Stefano Pisani. Possono attraccare imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza e durante i mesi estivi, senza prenotazione anticipata, si rischia di rimanere delusi. Tra i frequentatori illustri c'è stato Roberto Cavalli, il noto stilista italiano, che più volte è approdato con il suo yacht di lusso, Freedom. La lista delle celebrità include politici, sportivi e personaggi dello spettacolo, che fanno di Acciaroli una meta ambita.
Anche Castellabate sta investendo per migliorare i servizi portuali, offrendo info-point, nuovi bagni, wi-fi e un sito internet per le informazioni in tempo reale sul porto di San Marco, già oggi metà di yacht. Le location di "Benvenuti al Sud" e la vicinanza all’isolotto di Licosa rappresentano un forte richiamo. Scendendo verso il Basso Cilento, tra i porti più attraenti per i milionari ci sono quelli di Palinuro e Sapri. Nel 2020, a Palinuro, si è visto il mega yacht di 101 metri di Bernard Arnault, proprietario di Louis Vuitton. Più recentemente, l'estate scorsa, a Sapri, si è avvistato lo yacht dello stilista Valentino. Il Cilento, con le sue bellezze naturali e i servizi di alta qualità, sta diventando sempre più una destinazione di lusso per il turismo nautico.