NAPOLI. Riportare la squadra ai vertici del calcio italiano e qualificarsi per la Champions League. E’ l’obiettivo del Napoli, che ha affidato per questo motivo la panchina ad Antonio Conte. Per raggiungere questo traguardo, saranno necessari interventi mirati sul mercato, già discussi con il direttore sportivo, Giovanni Manna. L'addio di Victor Osimhen garantirà un'importante liquidità da reinvestire, ma non si tratta solo di acquistare nuovi giocatori. Conte sa bene quanto sia fondamentale blindare le colonne portanti della squadra. Giovanni Di Lorenzo, attualmente impegnato con la Nazionale, e Khvicha Kvaratskhelia, nel mirino del PSG, sono due pilastri che il Napoli non può permettersi di perdere. Parallelamente, il Napoli ha bisogno di un nuovo attaccante e di un centrale di difesa per rafforzare la rosa. Romelu Lukaku è il prescelto per l'attacco, e l’attaccante belga si è auto-candidato per unirsi agli azzurri. Tuttavia, il Chelsea non ha intenzione di facilitare la trattativa senza il pagamento della clausola di uscita, fissata a 44 milioni di euro. Resta da vedere se il Napoli deciderà di attendere o di virare su altre opzioni, con Artem Dovbyk del Girona che rappresenta una valida alternativa. Per la difesa, il nome caldo è quello di Alessandro Buongiorno del Torino. La valutazione del presidente granata Urbano Cairo è alta, intorno ai 50 milioni di euro, mentre il Napoli non è disposto ad andare oltre i 40 milioni. Le trattative riprenderanno nelle prossime settimane. Inoltre, c’è un nuovo nome per il centrocampo: Fabio Miretti della Juventus.