Sport
Gelbison-Agropoli, ai vallesi il derby del Cilento. Sport, risultati del weekend
Marco Rizzo
17 dicembre 2012 18:20
Eye
  1646

SERIE D GIRONE I, CONFERME IN VETTA PER ACR MESSINA E COSENZA. QUESTA SERA TUTTI I GOL SU STILETV

Resta tutto come una settimana fa. Acr Messina, Cosenza e Gelbison mantengono invariate posizioni e distanze, vincendo le proprie gare interne in programma nel sedicesimo turno del girone I della serie D. Tutto era iniziato sabato, quando, in diretta su Raisport1, i rossoblu di Alessandro Erra si sono imposti nel primo derby del Cilento in serie D contro l’Agropoli. Un sigillo di Viciconte permette, davanti ai mille spettatori del “Morra” di Vallo della Lucania, di gioire non solo per lo storico risultato ma anche per la solitaria e provvisoria salita sul podio più alto. Sull’altro fronte, invece, con la sconfitta nel derby e la contemporanea vittoria del Sambiase di Renato Mancini per 2-1 sul Noto di Giancarlo Betta nell’altro anticipo di giornata, l’Agropoli di Franco Dellisanti faceva il suo ingresso nella zona play-out con i delfini che utilizzeranno queste ultime ore di mercato per cercare una punta, si parla dell’ex Savoia Marco Incoronato, dopo la rescissione con bomber Vincenzo Margiotta, l’agropolese doc protagonista della promozione dall’Eccellenza. Con lui vanno via anche i difensori Pagano e Renna. La Gelbison, intanto, si gode il ruolo da capolista per sole 24 ore, scivolando poi in terza posizione. Ieri pomeriggio i sigilli casalinghi di Acr Messina e Cosenza rimettono le cose a posto. I peloritani di Gaetano Catalano si affidano ancora una volta a Re Giorgio Corona per superare il Ragusa al “San Filippo”, mentre i silani di Gianluca Gagliardi rifilano un poker al Savoia al “San Vito”, in una partita divertente. I bianchi di Salvatore Amura vanno avanti con Vicentin, poi subiscono la rimonta, con bomber Manolo Mosciaro sempre protagonista. Malafronte riapre il confronto, chiuso poi da Salvino. Cosenza rullo compressore e con il miglior attacco del girone. Resta, assieme alla Gelbison, la difesa meno perforata del raggruppamento quella del Comprensorio Montalto di Franco Giugno che non finisce di stupire, cogliendo a Paternò, contro i rossazzurri di Pippo Strano, il tredicesimo risultato utile di fila, festeggiando con Sifonetti al “Falcone-Borsellino” l’allungo sulle dirette concorrenti per i play-off e la conferma al quarto posto. Risale ancora posizioni la Vibonese di Antonio Soda che batte per 2-0 il Ribera di Totò Brucculeri nella sfida in Calabria e l’aggancia in graduatoria. A segno Marasco e Cosenza. Pareggio, in quel di Palazzolo, dove va in gol ancora una volta Sarli, per il Città di Messina di Pasquale Rando che acciuffa l’1-1 in extremis grazie a Tiscione. Non si ferma neanche la marcia del Licata di Pippo Romano che fa suo il derby del “Liotta” contro la Nissa in crisi. Vitale e Pasca chiudono la pratica già nel primo tempo. In zona play-out non va oltre l’1-1 la Pro Cavese di Mario Pietropinto che si fa fermare al “Lamberti” dall’Acireale di Salvatore Marra. Ercolano timbra il suo terzo gol di fila, ma non basta. I granata siciliani riprendono il match nella ripresa. Occasione persa per i metelliani. Questa sera, su Stiletv, l’appuntamento con i gol della giornata è nella trasmissione “D..Lunedì”, in onda alle ore 21. Sabato, infine, il campionato vivrà il suo ultimo atto per quel che riguarda il 2012 e il girone d’andata.

DERBY GELBISON-AGROPOLI, IL MAN OF THE MATCH E’ IL CILENTANO CARMINE VICICONTE

L’uomo copertina del derby che non t’aspetti. Pensi alle due cilentane e ti vengono in mente i nomi di Senè e Galantucci da un lato e di Mallardo dall’altro. A decidere il primo confronto storico in serie D tra Gelbison ed Agropoli è invece un figlio del Cilento. Come forse era giusto che fosse. Carmine Viciconte non ha ancora vent’anni, lì compirà il prossimo gennaio, ma si regala la soddisfazione più grande di una carriera appena iniziata e che già promette tantissimo. Nato e cresciuto a Novi Velia, a pochi chilometri dal “Morra”, Viciconte è giunto esattamente un anno fa nelle fila rossoblu, reduce dall’esperienza in Promozione con lo Sporting Casalvelino. Un doppio balzo e l’inserimento nell’organico affidato a Pasquale Santosuosso. L’esperto trainer agropolese lo premia, facendolo presso giocare. Viciconte realizza anche la sua prima rete in serie D, nel fondamentale 4-2 in trasferta sulla Valle Grecanica. Un gol pesante che indirizza fortemente la Gelbison verso il conseguimento della salvezza. Alessandro Erra, al momento del suo arrivo a Vallo della Lucania, decide di concerto con la società la riconferma dell’under, chiamato anche a partire da titolare, e a giocarsi il posto sull’out destro di centrocampo con Di Filippo. La mossa dell’allenatore di Coperchia, spesso provata durante i match, si rivela decisiva nel derby. Fuori Di Filippo, dentro Viciconte, un figlio del Cilento che regala i tre punti più dolci dell’anno alla Gelbison.

ECCELLENZA GIRONE B, VITTORIE PER REAL TRENTINARA E CALPAZIO

Vincono sia Real Trentinara che Calpazio nel penultimo turno del girone d’andata del campionato di Eccellenza. La matricola di Gaetano Voza espugna il campo dell’Eclanese all’ultimo minuto, grazie ad un gol di Noce che permette a bomber Campione e soci di restare in scia alle prime in classifica, confermando il quarto posto. Il Real Trentinara è a due punti di distanza dalla nuova capolista, il Vico Equense che ha superato il Torrecuso, che ha impattato a Scafati. Al secondo posto c’è anche il Città di Angri. Punti fondamentali per il discorso permanenza quelli ottenuti ieri al “Vaudano” dalla Calpazio di Ivan Solimeno. La squadra cara al presidente Francesco Guglielmotti ha vinto in rimonta sulla Libertas Stabia per 3-1. Andati sotto con il gol di Rippa, i granata hanno reagito con le marcature nella ripresa di Vivona, Di Poto e Vergadoro. I capaccesi lasciano l’ultima piazza e sono adesso rientrati in corsa per evitare i play-out.

BASKET, DIVISIONE NAZIONALE B: BCC AGROPOLI OROGIALLO SFIORA IMPRESA A CORATO

Ha sfiorato l’impresa la Bcc Agropoli Orogiallo, costretta ad arrendersi a soli tre secondi dalla fine al Corato (66-63), che porta a casa la dodicesima vittoria di fila, confermandosi sempre vincente dall’inizio del torneo nella Divisione Nazionale B. Eppure i cilentani del coach Antonio Paternoster sono andati vicinissimi alla sorpresa, con la gara decisa in extremis da un super Stella nelle fila dei pugliesi. Da elogiare la prova degli agropolesi nella trasferta contro la primatista, con Tagliabue autore di ben 13 punti, e con la Bcc Agropoli Orogiallo che aveva chiuso anche in vantaggio il primo tempo, mantenendo equilibrato un match che ridona slancio, nonostante la sconfitta, al campionato dei cilentani che hanno dimostrato di potersi giocare le chances per ottenere un accesso nei primi otto posti in graduatoria

VOLLEY PAESTUM, OTTAVO KO IN NOVE GARE: BASTIA UMBRA PASSA A CAPACCIO PER 3-0

Niente da fare. Il Volley Paestum non riesce a sbloccarsi tra le mura amiche. Ottenuto il primo storico successo in serie B1 nel derby di Mercato San Severino contro la Rota, le biancorosse del coach Gerardo De Rosa hanno ceduto sabato pomeriggio a Capaccio contro le perugine del Bastia Umbra che hanno chiuso sul 3-0 il match. Eloquenti anche i parziali: 25-16, 25-16 e 25-10. Al di là dell’ottavo stop in nove partite, per le pestane c’è da fare i conti con gli addii che si susseguono. Dopo quelli della Tomatelli e della Ciotoli, si registrano le rescissioni con la Ridolfi e la Meccariello, altre due atlete esperte. In attesa di acquisti, coach De Rosa si affida alle volenterose ma ancora inesperte giocatrici a disposizione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP