Ambiente
L'INIZIATIVA GREEN
L'INIZIATIVA GREEN
Legambiente: 'Goletta Verde' riprende suo viaggio tra Procida, Napoli e Acciaroli
Comunicato Stampa
10 luglio 2024 13:45
Eye
  1438

CAMPANIA. Goletta Verde prosegue il suo viaggio verso sud arrivando in Campania. Venerdì 12 luglio approderà a Procida per la quinta tappa della storica campagna di Legambiente, per poi proseguire il suo viaggio in difesa delle coste e del mare facendo tappa ad Acciaroli il 14. Contrasto alla cementificazione della costa, lotta alle illegalità, tutela del mare e della biodiversità, educazione ambientale saranno i i temi principali al centro della tappa campana di Goletta Verde. Le prime due giornate a Procida saranno dedicate all’educazione ambientale con i laboratori Life Islet e Riciclaestate e “Alla Scoperta del Mare” e la consegna delle bandiere "Area protetta amica delle tartarughe marine” e “Comune amico delle tartarughe marine". Lunedì 15, ore 18.30, ad Acciaroli avrà luogo l’incontro sulla gestione integrata delle Zone Costiere del Parco del Cilento, presso il Museo Vivo del Mare.  La conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste campane si terrà lunedì 15 luglio a Napoli, presso la sede della Lega Navale, porticciolo del Molosiglio, si terrà alle ore 10.00. 

 “La Goletta Verde in Campania per non abbassare la guardia sulla qualità delle acque marine e lacustri e sugli abusi che ne deturpano coste e rive ma anche per promuovere e valorizzare le buone pratiche delle tante località marine della nostra regione attenti alla sostenibilità ma anche alla tutela della biodiversità - dichiara Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania. Con l'arrivo della Goletta Verde, inizia il nostro tour per l'intera regione per incontrare e accompagnare sindaci, piccoli e grandi imprenditori, associazioni e cittadini lungo percorsi virtuosi per ridurre la quantità di rifiuti, gestire al meglio le aree protette, promuovere l’enogastronomia di qualità e le buone pratiche di fruizione del litorale”. 

 Giunta alla 38esima edizione, Goletta Verde ha come partner principali ANEV, CONOU, Novamont e Renexia, e la media partnership de La Nuova Ecologia.  Info su: https://golettaverde.legambiente.it/ 

PROGRAMMA 

PROCIDA 12 luglio  

Dalle 10:30 alle 12:30 Presso la Spiaggia della Lingua 

Laboratori Life Islet e Riciclaestate  

Laboratori e percorsi di educazione ambientale incentrati sui temi dell’economia circolare e della biodiversità marina realizzati grazie al contributo del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).  

Ore 18 presso la Marina di Procida, via Roma 1 

Arrivo e accoglienza della Goletta Verde e consegna bandiere "Area protetta amica delle tartarughe marine” e “Comune amico delle tartarughe marine" all'AMP Regno di Nettuno e ai Comuni in essa ricadenti per la sottoscrizione del protocollo di salvaguardia della tartaruga Caretta caretta  Dalle 19 alle 20:30, visite a bordo della Goletta Verde  

PROCIDA 13 luglio  

Dalle 17:30 alle 19 a bordo di Goletta Verde, Marina di Procida, via Roma 1 

Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”   

Anche quest’anno la Goletta Verde ospita i laboratori di educazione ambientale per ragazzi e ragazze, bambini e bambine. Salite a bordo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife ascolteremo dialoghi tra delfini e capiremo perché non dobbiamo avere paura degli squali. Grazie al Life Turtlenest scopriremo nidi e uova di tartarughe marine e impareremo come possiamo aiutare i loro piccoli a raggiungere il mare in sicurezza. E il progetto Life SeaNet ci farà comprendere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini e quali azioni concrete possiamo fare per prenderci cura dei nostri territori. I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!  Con la partecipazione della ludoteca “Boom Boom Playhouse” e della cooperativa sociale “Dolce nido” 

Dalle 19 alle 20:30 Visite a bordo di Goletta Verde  

ACCIAROLI 14 luglio 

Ore 19 presso il porto turistico di Acciaroli 

Accoglienza della Goletta Verde con la banda dei bambini e bambine di Acciaroli 

ACCIAROLI 15 luglio 

Ore 10:30 presso la spiaggia grande di Acciaroli località San Primo  

Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”   

Anche quest’anno la Goletta Verde ospita i laboratori di educazione ambientale per ragazzi e ragazze, bambini e bambine. Salite a bordo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife ascolteremo dialoghi tra delfini e capiremo perché non dobbiamo avere paura degli squali. Grazie al Life Turtlenest scopriremo nidi e uova di tartarughe marine e impareremo come possiamo aiutare i loro piccoli a raggiungere il mare in sicurezza. E il progetto Life SeaNet ci farà comprendere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini e quali azioni concrete possiamo fare per prenderci cura dei nostri territori. I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!  E laboratori Riciclaestate! 

Ore 18:30 Presso il MuSea - Museo Vivo del Mare di Pioppi Via Caracciolo, 178, 

Incontro “Pioppi talk e consegna 5 vele ai Comuni del Cilento” 

Talk 

Gestione Integrata delle Zone Costiere del Parco del Cilento: Strategie di conservazione e sviluppo sostenibile 

Introduce 

Francesca Ferro, Direttrice Legambiente Campania 

Modera  

Valerio Calabrese, Direttore Museo Vivo del Mare e della Dieta Mediterranea 

Intervengono 

Stefano Pisani, Sindaco di Pollica 

Marco Rizzo, Sindaco di Castellabate e Presidente Gal Magna Grecia  

Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale Cilento Vallo di diano e Alburni* 

Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente Regione Campania* 

Conclude Antonio Nicoletti responsabile Aree Protette Legambiente 

 Napoli 15 luglio 

Ore 10:30  presso la sede della Lega Navale, porticciolo del Molosiglio, Via Ammiraglio Ferdinando Acton 

Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste campane. 

Saluti istituzionali: 

Michele Sorrenti, presidente della LNI Napoli 

Intervengono: 

Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania 

Stefano Sorvino, direttore Arpac  

Stefania Di Vito, portavoce Goletta Verde 

Giancarlo Chiavazzo, Ufficio scientifico Legambiente Campania 

Emma Lionetti, funzionaria della U.O. Mare Arpac  

Maurizio Arcidiacono, responsabile Coordinamento dell’Area 1 – CONOU 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP