CAVA DE’ TIRRENI. Svelato ieri, a Firenze, il calendario della stagione 2024-25 di serie C. Il torneo prenderà il via nel weekend del 25 agosto; la stagione regolare terminerà il 27 aprile 2025 prima di playoff e playout. Tre i turni infrasettimanali e una sosta invernale (29 dicembre). Ai nastri di partenza anche la Cavese, che dal 21 luglio inizierà a preparare, con il ritiro di Rivisondoli, la stagione che segna il ritorno tra i professionisti dopo tre anni.
Debutto di fuoco in casa del Benevento del riconfermato tecnico Gaetano Auteri. Prima in casa al “Simonetta Lamberti” contro il Crotone dell’ex allenatore Emilio Longo e trasferta in casa del Giugliano prima di un altro derby, questa volta tra le mura amiche, contro l’Avellino di Michele Pazienza. Seguono i due impegni contro le pugliesi Monopoli e Altamura e il Latina in casa. All’ottava giornata trasferta in Basilicata contro il Picerno e il Potenza in casa; in mezzo i derby con la Turris al “Simonetta Lamberti” e a Caserta. Il duello casalingo con il Messina chiude il mese di ottobre. Quattro gli impegni di novembre: con il Foggia e il Taranto di Eziolino Capuano in casa, trasferta in casa del neopromosso Trapani e nella tana dell’Audace Cerignola. A dicembre si chiude il girone di andata con Catania, l’inedita sfida con la Juventus Next Gen di Paolo Montero e il derby di Sorrento. Calendario simmetrico, quello di serie C, con le avversarie del girone di andata che coincidono con quelle del ritorno.
Ritorno che si apre a gennaio 2025 dopo la sosta natalizia, con il derby di casa contro il Benevento e la trasferta di Crotone, poi la sfida tutta campana con il Giugliano a Cava de’ Tirreni e la doppia esterna contro Avellino e Monopoli. A febbraio due le partite casalinghe, con Altamura e Picerno e altrettante trasferte contro Latina e a Torre del Greco con la Turris. Ben sei le partite che attendono i metelliani di Raffaele Di Napoli a marzo: Casertana, Messina, Trapani al “Lamberti”; Potenza, Foggia e Taranto lontano da Cava. A chiudere la regular season degli aquilotti, il doppio turno interno con Audace Cerignola e Catania, la trasferta di Alessandria con la Juventus Next Gen; ultima giornata, in casa, con il Sorrento.