VATOLLA. Si terrà sabato 20 luglio la giornata inaugurale della Festa della Cipolla di Vatolla, la manifestazione dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio, giunta alla nona edizione. Il borgo antico dove soggiornò il filosofo Giambattista Vico, aprirà le porte alla scoperta del gusto, tra musica e spettacoli ma anche alla biodiversità naturale e culturale nel prossimo fine settimana e nei weekend del 3-4 agosto e 10-11 agosto.
Dalle fritelle alla parmigiana, passando per le polpette, le bruschette, la frittata, sosciello, carne pasta e pizza a base della rinomata cipolla vatollese. Ricco anche lo spettacolo musicale che animerà nella sei giorni dedicata all’evento anche con artisti di strada e spettacoli itineranti. Il 20 luglio spazio ai Sonaria; il 21 luglio e 10 agosto l’esibizione dei Kiepò; il 3 agosto toccherà ai Sibbenga Sunamo ed il 4 agli Ascarime. Gran finale l’11 agosto con le Voci del Sud.
La Festa della Cipolla gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ed il sostegno della Bcc Magna Grecia. L’evento dedicato al prodotto presidio Slow Food promette, anche per questa edizione, di deliziare i palati più esigenti.