Ambiente
TUTELA AMBIENTALE
TUTELA AMBIENTALE
Castellabate, rifiuti pericolosi interrati: sequestrata vasta area in contrada Maroccia
Antonio Vuolo
05 agosto 2024 15:49
Eye
  4316

CASTELLABATE. Personale della guardia costiera di Santa Maria di Castellabate, congiuntamente alle Guardie Zoofile Ambientali N.I.T.A. del Comando provinciale di Salerno ed ai tecnici dell’Arpac, hanno eseguito stamane un mirato controllo in un’area già sottoposta ad attività investigative pregresse, sita in località Maroccia nel comune di Castellabate. L’intervento era mirato ad individuare eventuali criticità dedite alla salvaguardia e la tutela dell’ambiente, vista la particolare biodiversità del territorio.

Dalle risultanze di una prima analisi aerea effettuata con i droni, si è ritenuto necessario far intervenire un mezzo meccanico per ispezionare l’area, in profondità (nella foto), che ha consentito la scoperta di ingenti quantitativi di materiali plastici inerti, scarti di lavorazione industriale nonché elettrodomestici e rifiuti urbani, completamente interrati.

Ma le criticità allarmanti non finiscono qui: durante i saggi a campione, sono stati individuati materiali pericolosi ed altamente inquinanti come amianto e bitumi. L’intera area, caratterizzata da impluvi che confluiscono in un torrente locale, è stata così sottoposta a sequestro preventivo dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che ha aperto un’indagine.

L’azione sinergica dei suddetti organi di polizia ambientale, sotto lo stretto coordinamento della Procura vallese e dell’ufficio circondariale marittimo cilentano, diretto dal comandante Alessio Manca, proseguirà allargando il raggio d’azione sul territorio, di alto valore naturalistico.

IL PRELIEVO NON AUTORIZZATO DELLE FOTO CON RIMOZIONE DEI WATERMARK SARÀ PERSEGUITO CON DENUNCIA PENALE A NORMA DI LEGGE.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP