CASTELLABATE. Sono stati installati, ieri pomeriggio, nella baia di Ogliastro Marina, nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, un pontile galleggiante e relativo corridoio di lancio, nell’ambito dei lavori di realizzazione di un campo ormeggio. Il Comune di Castellabate ha autorizzato l’Ente gestore della Riserva marina, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, all’installazione in via sperimentale e temporanea del pontile fino all’1 settembre. Questi primi interventi rientrano nel progetto di attrezzaggio della baia di Ogliastro Marina, che prevede l’installazione di uno specifico campo boe. L’installazione del pontile ha una duplice finalità perché da un lato favorisce la possibilità per i diportisti di poter scendere a riva in sicurezza, visto che in zona non si può ancorare, e da un altro lato fornisce un punto di attracco importante in caso di eventuali emergenze. L’intento del Parco, come spiega il direttore Romano Gregorio, è quello di “preservare la sicurezza della baia dai continui accosti incontrollati di natanti sull’arenile, garantendo altresì un importante soluzione di imbarco/sbarco per gestire eventuali emergenze in mare”. Anche per il consigliere ed ex sindaco di Castellabate, Luisa Maiuri, si tratta di un “passo fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di un turismo sostenibile”. Nono sono mancate, tuttavia, polemiche, soprattutto tra i bagnanti, che considerano il pontile impattante, oltre a mettere a repentaglio la bellezza di un mare abitualmente cristallino.