SAPRI. Da Sanza il Cavaliere Attilio De Lisa. Vestire i costumi ottocenteschi di dame e nobili e immergersi, per un giorno, nelle atmosfere storiche del passato di Sapri. Torna anche quest'anno lo Corteo Storico e la Rievocazione dello Sbarco di Pisacane, evento centrale delle celebrazioni del 2024. La manifestazione, ormai entrata a far parte delle tradizioni locali, rievoca uno dei momenti più significativi della storia risorgimentale italiana, e quest'anno si preannuncia più coinvolgente che mai.
Come dai media anche per l’edizione 2024, il Comune di Sapri, attraverso l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, cerca figuranti per prendere parte all’evento e rendere memorabile l’atmosfera del corteo. Si cercano i ruoli di: dame (10), nobili (10), gendarmi (6), ponzesi (20) e popolane (20). La prova costume è avvenuta venerdì 16 agosto presso l’Auditorium Giuseppe Cesarino di Sapri, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Tutto per celebrare l’eroe risorgimentale sbarcato nella baia di Sapri nel giugno del 1857, come lo stesso ricorda nel suo Testamento. Festeggiamenti che da anni si ripetono nella Città della Spigolatrice per ricordare Carlo Pisacane e la spedizione dei Trecento.