Eventi
21 SETTEMBRE
21 SETTEMBRE
Capaccio Paestum, Sal Da Vinci chiude l'estate 2024 con il tour 'UniverSal'
Alfonso Stile
23 agosto 2024 21:37
Eye
  8955

CAPACCIO PAESTUM. Sarà Sal Da Vinci a chiudere l’estate 2024 di Capaccio Paestum ed il cartellone degli eventi allestito dall'Amministrazione comunale retta dal sindaco, Franco Alfieri. Il noto cantante si esibirà sabato 21 settembre, dalle ore 21, sul tradizionale palco allestito nel centro urbano di Capaccio Scalo, nell’ambito del suo ‘UniverSal’ Tour, accompagnato dall’orchestra dal vivo, composta da 37 musicisti, diretta dal maestro Adriano Pennino. L’ingresso, anche quest’anno, sarà gratuito (la data del 21/9 annulla e sostituisce quella del 14/9 precedentemente fissata).

Il tour dell’artista ha fatto registrare il pienone nelle tappe già tenutesi, a luglio ed agosto, in luoghi caratteristici della Campania come la Reggia di Portici (Na), Piazza Santo Stefano a Baiano (Na), la Certosa di Capri e Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate (Sa); sold out preannunciato anche in Piazzale della Madonnina a San Nicola Manfredi (Bn) il 25/8 e alla Reggia di Carditello (Ce) il 12/9.

"Come ormai da tradizione, anche quest’anno chiudiamo il cartellone degli eventi estivi con un concerto gratuito nel cuore di Capaccio Scalo – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Abbiamo scelto un artista amato come Sal Da Vinci per il gran finale di una stagione ricca di spettacoli organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Tra poesia, letteratura, teatro e soprattutto musica, gli eventi hanno toccato diversi luoghi della città: dall’Arena di Paestum al Palco sospeso del Capoluogo, dal lungomare Laura ai giardini di Villa Salati, dal Tempio di Nettuno alla Beach Arena. Archiviata l’estate, siamo pronti per accogliere una serie di eventi altrettanto entusiasmanti che sono già in programma per il prossimo autunno, sempre nell’ottica di una ormai acclarata destagionalizzazione del turismo nella nostra Città".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP