Eventi
30 AGOSTO - 1 SETTEMBRE
30 AGOSTO - 1 SETTEMBRE
Cilento Vallo di Diano Experience, progetto prosegue con il 'Jazz on Capaccio'
Comunicato Stampa
24 agosto 2024 13:16
Eye
  983

CAPACCIO PAESTUM. Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni continua il suo viaggio a Capaccio Paestum, comune capofila. Gli altri membri della rete sono Ascea, Castellabate, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento e Serramezzana. Attraverso la musica jazz, tutte le strade porteranno all'ombra del monte Soprano con la quarta edizione del Jazz on Capaccio. Un palcoscenico sotto le stelle con vista mozzafiato sulla costiera cilentana e il golfo di Salerno. 

Dal 30 agosto al 1 settembre, dal Palco Sospeso di piazza Tempone si diffonderà una vibrante atmosfera per una tre giorni d’indimenticabili performance e momenti unici nel centro storico del Capoluogo. Con la direzione artistica di Nientedimeno Unconventional, i riflettori si accenderanno sugli artisti e sul pubblico, a creare un binomio emozionale imperdibile. Quest'anno si aggiunge la novità del Premio Tempone, consegnato nel corso della quarta edizione. In riferimento all'origine del nome della piazza, il conferimento sarà rivolto a coloro che hanno dato e daranno “altura”, e quindi prestigio, all'Italia non solo in ambito musicale ma anche in quello letterario, artistico e formativo. 

"Siamo orgogliosi di riconfermare anche quest’anno “Jazz on Capaccio”- dichiara il sindaco Franco Alfieri - un evento di punta della programmazione estiva del nostro Comune. Un’occasione straordinaria per i numerosi turisti che hanno scelto la Città di Capaccio Paestum per godersi le proprie vacanze e per tutta la nostra comunità. In programma tre giorni da vivere insieme a grandi artisti del panorama musicale Jazz che si esibiranno sul Palco sospeso a Capaccio Capoluogo"

Programma degli eventi: 

Venerdì 30 agosto ore 21:00 

Palco Sospeso - Capoluogo centro storico 

Le EbbaneSis 

Il duo è un concentrato di bravura e amore per la musica che traspare ad ogni loro esibizione. Interpreti appassionate con una solida preparazione musicale, sono capaci di spaziare dai classici della canzone napoletana ai grandi successi/pop-rock internazionali, rivisitati e arrangiati per chitarra e voci. 

EbbaneSis è una parola che unisce due termini della Parlesia: "e bbane", che significa soldi, e "sis", sorelle.  

Il progetto nasce nel 2017, in seguito a una serie di collaborazioni professionali come attrici e musiciste. La formazione a due voci e una chitarra fa le sue prime apparizioni su Facebook, presentando intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana, ma anche di celebri brani di musica leggera cantati in dialetto partenopeo. Bohemian Rhapsody dei Queen ha registrato oltre 2.000.000 di visualizzazioni, diventando un autentico caso mediatico. Un fenomeno web ma con tanta sostanza musicale. 

Sabato 31 agosto ore 21:00 

Palco Sospeso - Capoluogo centro storico 

Matteo Brancaleoni featuring NDM Band e Daniele Scannapieco 

13 SOLD OUT al Blue Note di Milano. Ritenuto, ormai, a più livelli uno degli interpreti italiani più di spicco del songbook americano. Il suo debutto discografico "Just Smile" è stato accolto entusiasticamente da critica e pubblico. Nel 2010 il suo disco 

"Live In Studio" è rimasto primo nella classifica jazz di iTunes per due settimane, per poi approdare a Top Of The Pops, in onda su Rai2. Ha collaborato con jazzisti del calibro di Franco Cerri, Renato Sellani, Gianni Basso e Fabrizio Bosso . Definito su All Music il “Bublé italiano”, il suo pubblico ha il piacere di ascoltare una selezione di brani che va da Broadway al pop, dai classici di Jerome Kern, Cole Porter, George Gershwin, Burt Bacharach, fino a quelli italiani di Gino Paoli e Domenico Modugno. 

Domenica 1 settembre ore 21:00 

Palco Sospeso - Capoluogo centro storico 

Deidda Brothers featuring Angelo Gregorio  

Deidda Brothers, ovvero Alfonso Deidda, sax contralto, flauto e pianoforte, Sandro Deidda, sax soprano, sax tenore e clarinetto e Dario Deidda, basso elettrico. Grande musica con gli immortali standard del panorama jazz e brani originali composti dai componenti del gruppo. I Deidda Brothers possono essere considerati non solo fra i più talentuosi musicisti a livello internazionale ma anche una sorta di"Harlem Globe Trotter" della musica, conoscendo alla perfezione la storia e il linguaggio del Jazz e suonando senza problemi almeno tre strumenti diversi, cosa che permette loro di scambiarsi i ruoli sul palco a seconda del genere e dello stile da affrontare. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP