NAPOLI. Il Napoli batte al “Maradona” il Bologna 2-0 riscattando la sconfitta all’esordio contro il Verona. La squadra di Conte vince meritatamente trovando il vantaggio allo scadere del primo tempo con Di Lorenzo, per poi chiudere il match nella ripresa con Kvaratskhelia. Conte, per la prima al “Maradona” in campionato, ritrova dal primo minuto Buongiorno a comporre la linea difensiva a tre insieme a Rrahmani e Di Lorenzo, davanti a Meret. Sulle corsie esterne di centrocampo Olivera e Mazzocchi, con Anguissa e Lobotka nella zona nevralgica del campo. In avanti, c’è Raspadori dal primo minuto con Politano e Kvaratskhelia. C’è una sola variazione, invece, dal primo minuto per Italiano del Bologna. Davanti a Skorupski, Erlic e Beukema, con Posh e Lykogiannis sulle fasce laterali. Al posto di Fabbian tocca ad Aebisher reggere il peso del centrocampo con Freuler e Moro. Davanti tridente composto da Orsolini, Castro e Ndoye. Cerimonia in memoria di Gianfranco Lucariello nella tribuna stampa "Carlo Iuliano" dello Stadio "Diego Armando Maradona" prima del calcio d’inizio. Il ricordo commosso del presidente nazionale dell'USSI, Gianfranco Coppola e dell'addetto stampa della SscNapoli, Guido Baldari al cospetto del figlio, Alessandro Gianfranco Lucariello.
Il Primo Tempo
Partenza fulminea degli azzurri con l’inserimento centrale di Raspadori, servito da Mazzocchi, che sfiora il palo alla destra di Skorupuski. Stesso copione, stessi protagonista, stavolta il tiro è debole e comodo per il portiere emiliano. Cambio forzato per Italiano che deve rinunciare ad Erlic al 19’ per infortunio, al suo posto subentra Lucumi. Manovra offensiva azzurra al 22’ che porta Politano al tiro, ma l’esterno non riesce a dare forza e precisione alla conclusione. Alla mezz’ora è pericolosissimo il Bologna con la difesa azzurra che si lascia sorprendere dal taglio di Castro, bravo Meret ad ipnotizzarlo. Dopo una buona fase di supremazia territoriale degli emiliani, il Napoli si rifà vedere con una ripartenza di Mazzocchi che trova pero sulla sua traiettoria, al momento del tiro, i difensori avversari. E’ la traversa, invece, a fermare il colpo di testa di Kvara pescato sul secondo palo da un traversone di Politano. Crescendo azzurro nel finale, tiro di Politano sporcato in angolo. Al tramonto del primo tempo, è il capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo a stappare il match del “Maradona” finalizzando una splendida azione con assist di Kvara. Non può nulla Skorupski e si va all’intervallo sull’1-0.
Il secondo tempo
E’ Aebischer a rendersi subito insidioso per un Bologna che parte forte all’inizio del secondo tempo. Transizione offensiva con Raspadori che serve Politano, il suo piattone è deviato dalla difesa in angolo. Il Napoli torna ad infiammare il “Maradona” rialzando nuovamente il baricentro ed è ancora un inspirato Politano a sfiorare il gol, con un sinistro che fa il solletico al palo sinistro della porta emiliana. I cambi di Italiano - Karlsson, Odgaard e Miranda per Ndoye, Orsolini e Lykogiannis - danno maggiore freschezza agli emiliani, che non riescono però ad insidiare la difesa azzurra. Proprio nel momento positivo degli avversari, Kvaratskhelia, migliore in campo del Napoli, raddoppia al 75’ con un tiro dal limite deviato fatalmente da Beukema. Il georgiano festeggia con il suo primo gol in campionato una settimana speciale che ha visto nei giorni scorsi il suo primogenito. Nel finale, esordio di Neres con la maglia azzurra al posto di Politano, e il brasiliano fornisce subito a Simeone l’assist per il definitivo 3-0 nei minuti di recupero dinanzi al pubblico festante del “Maradona” per la prima vittoria stagionale in campionato.
Il Tabellino
Marcatori: 47’ pt Di Lorenzo, 75’ Kvaratskhelia, 95’ Simeone
Napoli (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi (77’ Spinazzola), Anguissa, Lobotka, Olivera; Politano (88’ Neres), Kvaratskhelia; Raspadori (84’ Simeone). All.: Conte
Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic (19’ Lucumi), Lykogiannis (63’ Miranda); Moro, Freuler, Aebischer (80’ Fabbian); Orsolini (63’ Odgaard); Castro, Ndoye (63’ Karlsson). All.: Italiano.
Arbitro: Pairetto di Nichelino
Ammoniti: Mazzocchi, Lucumi, Posch, Rrahmani,
Espulsi: nessuno.