GELBISON, IL 2013 INIZIA DAL “GIOVANNI CELESTE” DI MESSINA
Con una doppia seduta, al “Giovanni Morra”, la Gelbison di Alessandro Erra intraprende il suo cammino nel 2013. Esaurito il girone d’andata condotto a livelli da primatista, i rossoblu si ritrovano per affrontare la seconda parte di stagione. L’intento è quello di cercare di mantenere il ritmo, anche perché motivazioni e stimoli non mancano. Nelle prossime settimane i vallesi proveranno a dire ancora la propria nel discorso che investe le prime tre squadre che nel corso dei primi diciassette appuntamenti del campionato hanno fatto il vuoto rispetto alle altre. Poi, in base ai risultati, si vedrà. L’occasione è comunque ghiotta per assicurarsi degli storici play-off da vivere nell’appendice del torneo a maggio. Domenica, l’esordio nel 2013, porterà nuovamente in Sicilia capitan Pecora e compagni. Dopo il viaggio a Ribera, che ha prodotto la terza sconfitta stagionale, il momento del riscatto scoccherà al “Giovanni Celeste”, dove ad attendere la Gelbison c’è il Città di Messina di Pasquale Rando, che mostra una sensibile flessione nell’andamento e nelle prestazioni. I peloritani avranno inoltre il compito difficile di trovare un sostituto a Filippo Tiscione, che renderà monco il trio delle meraviglie ammirato finora, in compagnia di Saraniti e Citro. L’ex Nocerina protagonista con otto reti ma assente per i tre turni di squalifica che gli sono stati inflitti dal giudice sportivo. Un assenza non da poco, con la gara che già si presenta tra le più affascinanti ed attese della diciottesima giornata.
AGROPOLI, SI RIPARTE: DOMENICA DERBY SALVEZZA AL “GUARIGLIA” CONTRO LA PRO CAVESE
Oggi il primo allenamento del 2013 per l’Agropoli. Chiusa un’annata vissuta a metà, tra la splendida promozione che ha permesso il ritorno in serie D dopo quindici anni, ed una prima parte di stagione complicata e difficile che ha visto un cambio in corsa degli obiettivi, per i delfini il primo step si chiama Pro Cavese. Un derby salvezza tra due compagini partite con ben altri programmi. I biancazzurri di Franco Dellisanti sono riusciti, a fine 2012, a compiere l’opera che sarà necessaria a maggio: restare fuori dalla zona play-out. Posizione che invece vede interessati gli aquilotti di Mario Pietropinto che avranno modo di presentare nel match di domenica al “Guariglia” le novità di formazione, con l’inserimento di Zolfo a centrocampo e con la più grande newentry che porta il nome del bomber Marco Incoronato, ex Savoia. Dellisanti, dal suo canto, avrebbe voluto inaugurare il 2013 affidando una maglia, nel reparto offensivo, a Gaetano Pignalosa, con l’attaccante ex Aprilia e Sorrento che continuerà ad allenarsi con i delfini, ma attende prima di firmare un possibile accordo con la società biancazzurra, perché per lui potrebbero giungere contatti dalla Lega Pro, vista la riapertura del mercato di gennaio. Dellisanti si affiderà anche al rientrante Landolfi, mentre il centrocampo avrà bisogno di una modifica nel suo assetto, vista l’indisponibilità per squalifica, per tre giornate, di Giraldi. In questi giorni di lavoro al “Torre”, il tecnico pugliese avrà modo di assemblare l’undici chiamato a donare continuità ai delfini, dopo il ritorno al successo del 22 dicembre contro il Sambiase.
CASMS, PRO CAVESE AD AGROPOLI SENZA TIFOSI AL SEGUITO
Il derby del “Guariglia” di domenica sarà visibile ai soli tifosi di casa. Niente viaggio per i supporters metelliani che non potranno raggiungere il Cilento dalla vicina Cava de’ Tirreni. Il motivo è nella nota inviata dal Ministero dell’Interno alla Questura di Salerno che ha poi comunicato al club metelliano la disposizione. Il match Agropoli-Pro Cavese è considerato ad alto rischio. I tifosi blufoncè hanno già “subìto” la stessa decisione nelle ultime settimane, da quando incidenti e scontri si verificarono lo scorso 11 novembre all’interno e all’esterno del “Dino Liotta” di Licata, dove la squadra di Mario Pietropinto era impegnata. Soltanto nel marzo scorso, oltre 300 supporters provenienti da Cava giunsero nello stadio agropolese per assistere all’importante match di Eccellenza, finito 1-1, tra gli uomini guidati allora da Ciccio Tudisco e il Città de La Cava, che poi raggiunse in serie D i delfini dopo aver vinto i play-off promozione. Nessun episodio di violenza e di attrito tra le due tifoserie, tranne qualche coro, passò alla cronaca, in una giornata vissuta all’insegna dello sport.
ECCELLENZA E PROMOZIONE: CALPAZIO, REAL TRENTINARA E POSEIDON TORNANO AL LAVORO
Riprendono a lavorare anche Real Trentinara e Calpazio. Il girone B di Eccellenza ripartirà nel weekend con la prima giornata del girone di ritorno. Le due compagini del nostro territorio giocheranno in casa l’esordio nel 2013. La matricola di Gaetano Voza riceverà la Virtus Scafatese, già battuta all’andata, con il blitz a Scafati che segnò nel migliore dei modi lo storico debutto in Eccellenza per Sica e soci. Il Real Trentinara, attualmente al quarto posto, proverà fino alla fine a dare fastidio alle battistrada Vico Equense, Torrecuso e Città di Angri. Quest’ultima, intanto, approderà al “Vaudano” di Capaccio Capoluogo dove ad attenderla ci sarà la Calpazio di Ivan Solimeno che ha chiuso bene il 2012 con quattro punti ottenuti in due partite e vicina ad abbandonare anche la zona play-out. Sulla carta la sfida appare impari, ma i granata cercheranno di fronteggiare nel migliore dei modi la squadra grigiorossa allenata da Enzo Criscuolo che presenta al suo interno calciatori di ottimo livello. Nel prossimo fine settimana nuovamente in campo anche il girone D di Promozione. La Poseidon di Modesto Mangieri ospiterà al “Vecchio” di Capaccio Scalo il Comprensorio Valcalore. Per i pestani la prima parte di campionato, dopo la possibilità svanita di un ripescaggio in Eccellenza, non ha consegnato un inserimento tra le formazioni che si giocheranno fino alla fine la vittoria del raggruppamento, con in pole il Faiano. La Poseidon non vuole però demordere e riprenderà la caccia ai play-off non troppo distanti in classifica.
BASKET, DIVISIONE NAZIONALE B: AGROPOLI TORNA A VINCERE E PENSA ALLO SCAURI
Non si ferma mai l’attività della Bcc Agropoli Orogiallo. Dopo la festa per il ritorno alla vittoria di domenica scorsa, quando i cilentani hanno superato Bisceglie al “Pala Di Concilio”, coach Antonio Paternoster continua a torchiare i suoi che scenderanno sul parquet anche nel giorno della Befana. Il successo sui pugliesi è stato al cardiopalma ed ha regalato emozioni al pubblico accorso sulle gradinate del palazzetto agropolese. I due punti raccolti all’over time consegnano una posizione di classifica migliore all’Agropoli, ch sale a quota 12 in graduatoria. All’orizzonte c’è già la trasferta di Scauri. La tappa in provincia di Latina conclude il girone d’andata del girone C del torneo Divisione Nazionale B. Dopo i quaranta minuti dell’Epifania si proverà a stilare un bilancio di questa prima parte di regular-season e capire dove gli agropolesi potranno arrivare a maggio. Un nuovo acuto produrrebbe lo slancio per agganciare e continuare la rincorsa ad un posto nei play-off. Altrimenti la Bcc Agropoli Orogiallo proseguirà nel suo campionato tranquillo, a caccia della permanenza, per ottenere il pass per la terza stagione di fila da vivere in cadetteria.