Manca sempre meno all’inizio della stagione 2024/2025, un momento cruciale per tutta la comunità salernitana, dal club agli appassionati di scommesse calcio nonché tifosi della squadra granata, che nonostante la retrocessione in Serie B dello scorso anno, non hanno mai smesso di sperare in un ritorno alla massima serie calcistica. Ad alimentare le aspettative della tifoseria sono specialmente gli ultimi acquisti realizzati dalla società, che potrebbero davvero fare la differenza durante la prossima campagna.
Calendario della Serie B 2024/2025 - Stando a quanto annunciato dalla Lega di Serie B, la stagione 2024/2025 comincerà ufficialmente con l’anticipo di venerdì 16 agosto e proseguirà fino al 9 maggio 2025. Saranno in totale 38 le giornate da disputare durante il campionato, che si fermerà solamente due volte, la prima dal 30 dicembre all’11 gennaio, in vista delle festività natalizie, e la seconda in occasione degli impegni delle Nazionali. Si prospetta, pertanto, un torneo piuttosto intenso, in cui la Salernitana dovrà vedersela con più di una squadra determinata a lottare per la promozione in Serie A.
La delusione per la retrocessione in B - La stagione 2023/2024 è stata una stagione particolarmente complicata per la formazione granata, che ha faticato a mantenere delle prestazioni costanti, in parte anche a causa dei numerosi problemi societari. Nemmeno i cambiamenti avvenuti in panchina, che ha visto il susseguirsi di ben 4 allenatori, sono stati sufficienti ad evitare il collasso della squadra, che a seguito del suo rendimento disastroso è finita ultima in classifica, con soli 17 punti, ben 13 in meno rispetto al Sassuolo, anche lui retrocesso in serie B. Nonostante dover dire addio alla Serie A sia stato un duro colpo per la Salernitana, la formazione granata pare aver mantenuto intatto il suo spirito combattivo, aspetto che sarà fondamentale nella lotta per il ritorno alla massima serie.
Gli ultimi colpi di mercato - Come da copione, la sessione estiva è stata molto movimentata per il club granata, la cui voglia di riscatto lo ha portato a effettuare una serie di acquisti importanti. Tra i più rilevanti c'è da segnalare quello di Paolo Ghiglione, che arriva in sostituzione a Federico Bonazzoli, trasferitosi a titolo definitivo alla Cremonese. Il giovane difensore classe 1997, che ha cominciato la sua carriera nelle giovanili del Milan, per poi affermarsi nel calcio professionistico con il Genoa e la Cremonese, rappresenta un rinforzo di qualità per il club, che punta sulle sue capacità difensive e sulla precisione dei suoi cross per rafforzare la difesa granata e migliorarne le transizioni offensive.
Insieme a lui, a scendere in campo durante la nuova stagione ci sarà anche Franco Tongya, altra conquista della Salernitana, che con il suo ingaggio si è assicurata un giovane versatile dal grande potenziale offensivo. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, Tongya vanta diverse esperienze internazionali che gli hanno permesso di affinare le sue capacità nel dribbling e di sviluppare una grande visione di gioco. La sua presenza potrebbe rivelarsi decisiva per creare opportunità offensive a supporto degli attaccanti, e apporterà di certo dinamismo alla formazione granata.
Prospettive per la prossima stagione - Viste le scarse prestazioni della scorsa annata, le aspettative generali nei confronti della Salernitana non sono delle migliori. Non si può dire lo stesso della determinazione dei suoi integranti, che sembrano essere decisi a reagire con grinta alle difficoltà incontrate durante la stagione passata. L’obiettivo è quello di scalare quante più posizioni in classifica, avvicinandosi il più possibile alla Serie A. In tal senso, i nuovi innesti come Ghiglione e Tongya saranno essenziali per mantenere salda la squadra, per la cui ricostruzione il club sta lavorando sodo, così come lo sarà il calore dei tifosi granata, che continuano a sognare la promozione.