GELBISON AL “CELESTE” CONTRO IL CITTA’ DI MESSINA: RECUPERATO PECORA
Al “Giovanni Celeste” va di scena forse la sfida più affascinante della diciottesima giornata, tra il secondo miglior attacco del girone e la seconda miglior difesa del raggruppamento. Si fronteggiano Città di Messina e Gelbison. Rando sfida Erra e lo fa senza il suo principale cannoniere, Filippo Tiscione. Un’assenza pesante, una pedina difficile da sostituire. Sta meglio il tecnico di Coperchia che può contare sull’ossatura base del suo gruppo, che intende rilanciare stimoli e motivazioni anche in questo 2013, mettendosi alle spalle l’ultimo stop stagionale di Ribera. A mettersi in viaggio per raggiungere lo Stretto ci sarà anche capitan Pecora, che ha recuperato dall’influenza e potrebbe essere al suo posto in mediana al fianco di Manzillo. Sugli esterni si giocano il posto Di Filippo e Viciconte sulla destra e Grimaudo e Passaro sull’altro versante. Coppia gol d’autore chiamata a griffare quella formata da Senè e Galantucci, mentre in termini di duo, si ricompone la cerniera centrale in difesa Pascuccio-Manzo con Magliocca e Mustone a protezione di Spicuzza.
COSI’ ALL’ANDATA: GELBISON-CITTA’ DI MESSINA 2-1
Sembrava una sfida salvezza, la prima di una serie di quattro che attendeva la Gelbison di Alessandro Erra, che esordiva al “Morra” da allenatore dei rossoblu sfidando una matricola, il Città di Messina di Pasquale Rando che era riuscito a portare l’altra squadra dello Stretto in serie D, conducendolo ad uno storico derby con l’Acr Messina. Due compagini partite a fari spenti e che poi si sono rilevate protagoniste. Soprattutto i vallesi, che inaugurarono il filotto di successi a Vallo della Lucania operando una rimonta dopo il discutibile calcio di rigore fischiato a favore dei messinesi e trasformato da Tiscione, dopo la prima respinta di Spicuzza. Il tempo di un autorete di Cordima per sistemare le cose e poi la Gelbison mise la freccia nel finale, grazie a Senè, che bagnò nel migliore dei modi l’inizio della seconda avventura in rossoblu, raccogliendo un pregevole assist di Santonicola e depositando con un morbido interno la sfera in rete. Iniziava lì la straordinaria stagione della Gelbison, ma nessuno poteva saperlo o tantomeno auspicarlo. Un girone dopo, il Città di Messina ricerca l’aggancio alla zona play-off detenuta per molte settimane, i vallesi non vogliono perdere la scia delle battistrada Acr Messina e Cosenza.
AGROPOLI-PRO CAVESE, PRIMO DERBY IN SERIE D AL “GUARIGLIA”
Un derby grandi firme quello di domani pomeriggio al “Guariglia” tra Agropoli e Pro Cavese. Due rose alle prese con le spine di una classifica deficitaria ma con petali pronti a sbocciare e a rendere il confronto combattuto ma anche spettacolare. I due ex Franco Dellisanti e Mario Pietropinto rifiniscono il lavoro che dura ormai da due settimane e sono pronti a lanciare la rincorsa alla salvezza senza passare dai play-out. Il tecnico pugliese lancia nella mischia Formidabile a centrocampo, ritrova Landolfi e Parisi e molto sicuramente lascerà trasparire poco della sua formazione iniziale prima del fischio che darà il via al match. Anche il tecnico di Eboli, che sa già di dover fare a meno di una grande firma, bomber Sergio Ercolano, conta sulla voglia di lasciare subito il segno di Marco Incoronato, con l’ex Savoia al debutto alla pari di Zolfo in mediana. Agropoli-Pro Cavese, un derby che per la prima volta si gioca in serie D, mancherà di una componente importante: nessun tifoso potrà partire domani da Cava de’ Tirreni per raggiungere il Cilento. Sugli spalti del “Guariglia” si attende una buona cornice di pubblico, sicuramente maggiore rispetto alle ultime esibizioni interne dei delfini.
COSI’ ALL’ANDATA: PRO CAVESE-AGROPOLI 0-1
Il 2 settembre scorso l’Agropoli festeggiava con una vittoria il suo ritorno in serie D dopo quindici anni d’attesa. Il gol del baby-gioiellino Guido D’Attilio consegnava un inizio di campionato simile alla cavalcata che aveva permesso ai delfini di trionfare in Eccellenza. Sembrava il viatico giusto, con l’esordio di Salvatore Nastri e di un gruppo costruito per vincere. Una difesa granitica, un centrocampo compatto ed un attacco che mostrava tutto il suo potenziale. Tutto poi è andato diversamente ma i biancazzurri sbancarono da grande squadra il “Simonetta Lamberti” annichilendo una Pro Cavese che già dai primi novanta minuti lasciava intravedere le difficoltà poi palesate per l’intero girone d’andata. Tommaso Volpi è stato poi esonerato, come alcuni calciatori hanno abbandonato il club aquilotto, sostenuto come sempre da un pubblico caldo che immaginava un derby diverso, tra le due salernitane che erano riuscite ad assicurarsi la promozione, votate ad un torneo d’avanguardia ed invece entrate nel vortice di una crisi, costrette a dover intraprendere da domani pomeriggio un 2013 che sappia di crescita e non di caduta nel baratro dei play-out.
SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA 18° TURNO: LUNEDI’ TUTTI I GOL SU STILETV
Inizia dal derby di Acireale il cammino nel 2013 dei campioni d’Inverno. L’Acr Messina di Gaetano Catalano non si fida dei granata di Sasà Marra in crisi. Al “Tupparello” bisognerà soffrire, a meno che gli elementi di maggior caratura, come Corona e Savanarola non vogliano subito mettere le cose in chiaro. Sulla carta sembra più facile l’opera che attende il Cosenza di Gianluca Gagliardi che viaggerà in direzione Caltanissetta, dove la Nissa di Fabrizio Fama, ultima in classifica, è in smobilitazione, e giocherà con la Juniores, in attesa di risposte certe sul futuro del club nisseno. Il Comprensorio Montalto inaugura la gestione di Pierantonio Tortelli che ha sostituto Franco Giugno, con un esonero che ha spiazzato un po’ tutti, affrontando nel derby di Paola la Vibonese di Antonio Soda in netta risalita. Il Ribera di Totò Brucculeri può confermare o anche migliorare il quinto posto ospitando il Sambiase di Renato Mancini al “Nino Novara”. Punti play-off in palio anche per il Savoia di Salvatore Amura che ritrova il pubblico al “Giraud” di Torre Annunziata dopo la squalifica di tre mesi, e riceve il Ragusa di Giuseppe Anastasi ancora inebriato dal poker rifilato al Cosenza. Il Paternò di Pippo Strano vuole tornare alla vittoria nel derby del “Falcone-Borsellino” contro il Palazzolo di Orazio Pidatella, mentre il Noto di Giancarlo Betta non può più sbagliare al “Palatucci” e dovrà ottenere l’intera posta in palio contro il Licata di Pippo Romano, che è però la squadra che meglio si è comportata nella seconda parte del girone d’andata. Per vedere tutti i gol della diciottesima giornata basterà sintonizzarsi su Stiletv, lunedì sera, alle ore 21 e seguire la trasmissione “D..Lunedì”, condotta da Marco Rizzo.
BATTIPAGLIESE, IL 2013 PARTE CONTRO IL FRANCAVILLA AL “PASTENA”
L’esordio del 2013 per la Battipagliese è al “Pastena”, dove i bianconeri di Emilio Longo iniziano il cammino del girone di ritorno contro il Francavilla sul Sinni. Per le zebrette l’opportunità è confermare il sesto posto e la striscia positiva in atto, con il campionato che è pronto a regalare altre soddisfazioni ad un gruppo che affronterà il nuovo anno con maggiore serenità e fiducia dopo la tribolata fase societaria vissuta da settembre a novembre. Le cose sul campo sono andate quasi sempre bene, e l’ottenimento della sesta piazza nel difficile raggruppamento H ne è la conferma. L’avversario di domani per bomber Auricchio e soci è comunque da prendere con le molle. Il Francavilla è uscito dalla zona play-out e viene da una ottima campagna di rafforzamento effettuata nel mercato dicembrino, testimoniata dal 5-0 rifilato al Trani, in trasferta, prima della sosta. Tra i rinforzi anche l’ex Agropoli Sekkoum, oltre alle presenze in rosa di esperti come Lolaico in difesa e Del Prete e Gilfone in attacco.
ECCELLENZA E PROMOZIONE, GLI IMPEGNI DI REAL TRENTINARA, CALPAZIO E POSEIDON
Inizia oggi il weekend di gare nel girone B di Eccellenza. Anticipo per il Real Trentinara di Gaetano Voza che a Capaccio Capoluogo, sulla terra battuta del “Vaudano”, sfida la Virtus Scafatese. Riprende dopo le festività natalizie l’attività della matricola cilentana che intende giocarsi tutte le carte per dire la propria nel discorso promozione prima e play-off poi. Sempre oggi torna in campo il Torrecuso di Pasquale Santosuosso che deve inseguire il Vico Equense capolista, che domani al “Massaquano”, alle ore 11, riceve l’Atripalda. All’”Ocone” di Ponte approda, invece, il Cicciano. A Capaccio gli appuntamenti calcistici dilettantistici proseguono, sempre oggi, ma al “Mario Vecchio”, con la prima esibizione del 2013 della Poseidon di Modesto Mangieri, che vuole accorciare le distanze nel girone D di Promozione dai play-off battendo il Comprensorio Valcalore. Domani sarà poi la volta della Calpazio che ospiterà al “Vaudano” il Città di Angri. Solimeno proverà a fronteggiare con i suoi una delle più quotate formazioni del raggruppamento, con i grigio rossi di Enzo Criscuolo che non demordono nell’inseguimento della vittoria finale. La gara verrà ripresa dalle telecamere di Stiletv, ed andrà in onda, con la telecronaca di Franco Galietta, lunedì sera alle ore 21.30.
BASKET, DIVISIONE NAZIONALE B: AGROPOLI IN TRASFERTA A SCAURI
La Bcc Agropoli Orogiallo prova ad andare oltre la squalifica per due turni del “Pala Di Concilio” che costringerà i cilentani a giocare in campo neutro le prossime due partite interne del girone C del torneo Divisione Nazionale B di Basket. Inoltre, la società del presidente Giulio Russo dovrà pagare una multa di 396 euro per “offese e minacce verbali collettive frequenti dal pubblico agli arbitri”. Domani c’è l’appuntamento con il parquet. Si va a Scauri, in provincia di Latina, per verificare dopo i quaranta minuti dell’Epifania quale sarà il girone di ritorno che attende la Bcc Agropoli Orogiallo. Una caccia ai play-off o il conseguimento di una tranquilla salvezza. L’ultima tappa del girone d’andata della regular-season è l’occasione per un aggancio allo Scauri e per iniziare nel migliore dei modi il 2013 dopo il successo, pagato amaramente, contro Bisceglie.