Ambiente
IN CONTRADA VALLE
IN CONTRADA VALLE
Castellabate, abusi edilizi: scatta l'ordine di demolizione
Antonio Vuolo
02 ottobre 2025 17:42
Eye
  238

CASTELLABATE. Un nuovo caso di abusivismo edilizio nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con l’ordinanza n. 20 del 30 settembre, firmata dal direttore del Parco,Romano Gregorio, è stata disposta la demolizione di opere abusive realizzate in località Valle, nel territorio di Castellabate. Il provvedimento nasce a seguito di un accertamento effettuato il 29 settembre dal Reparto Carabinieri Parco, Nucleo di Castellabate, agli ordini del maresciallo Giovanni Saviello, che ha rilevato vari interventi edilizi non autorizzati. Le opere abusive comprendono: uno scavo, una pavimentazione in calcestruzzo con la realizzazione di tre pilastri e un terrazzo in aggetto, un muro di contenimento in calcestruzzo armato e una cala in calcestruzzo. Le opere sono state realizzate senza il necessario Nulla Osta in una zona classificata come C2 (di protezione) del Parco. L’abusivismo edilizio in aree protette rappresenta una grave minaccia per l’integrità del paesaggio e la conservazione della biodiversità, principi cardine su cui si fonda la tutela del Parco. L’ordinanza impone ai responsabili la demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento. In caso di inottemperanza, le opere saranno demolite d’ufficio con addebito delle spese ai trasgressori. Inoltre, il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà ulteriori sanzioni amministrative secondo il disciplinare del Parco. I destinatari dell’ordinanza possono presentare ricorso al TAR di Salerno entro 60 giorni o, in alternativa, un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP