App icon stile78
Stile TV HD
Canale 78
Attualità
Capaccio Scalo, stazione ferroviaria tra degrado e disservizi
Redazione
16 novembre 2011 18:15
Eye
  15125

CAPACCIO. Ufficio informazione, biglietteria e sala d’attesa off limits, vecchi depositi fatiscenti e pericolosi, sottopassaggi interessati da infiltrazioni di acqua e addirittura un vagone abbandonato trasformato in un dormitorio, rifugio per gli stranieri che compromettono la salubrità di tutta l’area circostante, con l’abbandono di rifiuti di ogni sorta. È questo l’identikit della stazione ferroviaria di Capaccio Scalo, i cui locali sono stati chiusi al pubblico ormai da oltre tre anni. Lo scalo non vede la presenza di nessun addetto, e il servizio per disabili è attivo solo alla stazione ferroviaria di Agropoli.  Gli edifici chiusi sono la sede della stazione ferroviaria, l’attuale accesso ai binari adiacente alla struttura, e l’ingresso che attraversa i locali dell’edificio di accesso ai treni. Una situazione che in più occasioni ha sollevato la protesta e l’ira  dei tantissimi pendolari, che usufruiscono dello scalo ferroviario. La contestazione riguarda soprattutto la decisione di chiudere la sala d’attesa. "Con la chiusura dei locali – polemizza un utente – siamo costretti ad attendere all’esterno l’arrivo dei treni, stazionando sulle banchine prospicienti ai binari con grave rischio per la nostra incolumità. La stazione è utilizzata da centinaia di persone, soprattutto ad inizio settimana siamo almeno trecento ad attendere il treno con un unica pensilina esistente all’aperto per il secondo e terzo binario". Sottoaccusa anche i sottopassi ritenuti troppo stretti, inadeguati e inaccessibili per i diversamente abili. Le infrastrutture, essendo presente nel sottosuolo una falda freatica, sono soggette a infiltrazioni di acqua e a fenomeni di allagamento.  Il disagio per i passeggeri si aggrava ogni volta che piove. Gli utenti lamentano il fuoriuscire dell’acqua dalle pareti in cemento che, soprattutto di notte, mettono a rischio la sicurezza degli utenti, e la caduta di calcinacci che si staccano a causa dell’umidità.  Ed ora lo scalo da qualche tempo è diventato anche rifugio per stranieri che utilizzano un  vagone fatiscente dove hanno sistemato materassi, coperte e un vecchio frigorifero trasformato in una sorta di tavolino tra rifiuti, resti di alimenti, scarpe. Uno spettacolo indegno per un turista e non solo in un territorio patrimonio dell’Unesco.

Il reportage ed ulteriori notizie nel corso del Tg Stile e sul nostro portale Internet www.stiletv.it

Clicca qui per vedere il servizio sulla stazione ferroviaria di Capaccio Scalo inserito nell'edizione odierna del Tg Stile.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP