SALERNO. Un momento di approfondimento e di confronto sul tema della compatibilità paesaggistica sul rapporto tra titoli edilizi e titoli paesaggistici anche alla luce delle novità introdotte dal cosiddetto DL Salva-Casa. Nel corso del convegno si cercherà di fornire elementi di chiarezza rispetto al rapporto, non sempre immediato e chiaro, tra titoli edilizi e titoli paesaggistici. Saranno analizzate le modifiche che puntano a semplificare la normativa esistente, ad esempio il nuovo regime delle tolleranze che risulta decisamente più ampio, o le misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili ma anche le nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e la sanatoria semplificata per molte difformità. Nei nostri contesti sono sempre più pressanti le esigenze di riqualificazione urbana e di recupero edilizio di un patrimonio estremamente vetusto e obsoleto, tanto sul piano energetico, quanto sul piano della sicurezza sismica e strutturale. Le città necessitano di interventi di ripensamento di intere porzioni, sviluppatesi in assenza di adeguati spazi pubblici, di aree verdi, di parcheggi, di attrezzature sociali. Al pari delle città, anche i borghi e i centri minori necessitano di radicali interventi di recupero e di ri-funzionalizzazione; si pensi al grave problema dello spopolamento, che, a sua volta, genera degrado fisico degli edifici e abbandono dei territori, con conseguente incremento dei fenomeni di dissesto (per mancanza di manutenzione). Nelle strategie, infine, per il recupero e la valorizzazione dei centri minori e dei borghi, un obiettivo prioritario è proprio il recupero del patrimonio edilizio, che, se da un lato presenta diffusi caratteri di obsolescenza e di degrado, al tempo stesso, possiede un grande valore testimoniale da preservare e trasferire alle generazioni future.
Questi solo alcuni degli argomenti che saranno trattati nel corso del convegno in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 16 al Grand Hotel Salerno
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA