Sport
B NAZIONALE
B NAZIONALE
Basket, Power Salerno cede di una lunghezza alla Luiss Roma
Comunicato Stampa
27 gennaio 2025 09:50
Eye
  291

SALERNO. Il primo frangente di gara è tutto della Luiss che firma un parziale di 9 lunghezze a 0 dopo una manciata di minuti. Salerno manca l’appuntamento col tiro da tre e chiude il primo quarto sul 18 a 8 per i capitolini, che in Pugliatti e Cucci trovano i loro uomini migliori. Nel secondo quarto la Power riprende vita, beneficiando di un buon approccio alla gara del giovane play Carlo Cappelletti che, in tandem con Matrone, riporta i gialloblù in gara.  I ragazzi di coach Carone vanno al riposo lungo con un solo possesso pieno di vantaggio. All’intervallo è 27 a 30. La gara intraprende i binari dell’equilibrio sin dal terzo quarto, che però vede Salerno guadagnare 5 punti nel parziale, grazie alle realizzazioni all’interno dell’area, tema portante della gara dei campani.  

Nel quarto quarto rientra Roma. Pugliatti, Bottelli e Jovovic prendono sulle spalle la squadra fino a condurla a un nuovo pareggio. Serviranno addirittura due overtime per decretare la squadra vincente. Non basterà a Salerno uno straripante Chaves da 30 punti, la doppia doppia di Matrone e i 15 punti con 4 assist di Stanic. Salerno cade al secondo overtime, complice anche una prestazione sottotono oltre l’arco dei gialloblù. Finisce 90 a 91 per la Luiss. 

Roberto Marrazzo (Vice - Presidente Power Basket Salerno): ”Sono rammaricato ma contento. Il nostro è un progetto a lunga visione e non sarà di certo una sconfitta a limitarci. Siamo reduci da un’impresa a Montecatini e oggi abbiamo lottato con tutto il nostro cuore. Per me la Power è una realtà irrinunciabile, questo progetto mi coinvolge prima come uomo e poi come imprenditore. Daremo filo da torcere a tutti, rinnovando il nostro impegno per la realtà cestistica di Salerno. Avanti, insieme, verso la prossima gara.”

Coach Carone (Power Basket Salerno): ”Chiaramente, a freddo, mi sento molto arrabbiato. Abbiamo molte cose da rivedere, soprattutto nell’approccio ad alcune situazioni nello specifico, come i rimbalzi offensivi. All’inizio, forse condizionati dalle loro assenze, non abbiamo avuto un buon approccio. Siamo stati bravi a riavvicinarci ed arrivare a contatto con loro, ma non è bastato. In ogni caso, nonostante la prestazione di stasera, so che i miei ragazzi stanno facendo progressi e continueremo a migliorare. Con la Virtus, mi aspetto di vedere una squadra gagliarda. Metteremo tutta la rabbia che abbiamo per affrontare a viso aperto una squadra molto importante. Già domani siamo in palestra, con la giusta mentalità, la Power non ha paura di nessuno”.

Coach Paccariè (Coach Luiss Roma): “Porto a casa la continuità della mia squadra che non si è mai arresa, nonostante gli episodi chiave che poi hanno deciso una gara che potevano vincere entrambe le squadre. Faccio i complimenti alla Power, una squadra compatta con dei punti do riferimento importanti che non scopriamo di certo oggi”.

Tabellino:

LDR Power Basket Salerno - Luiss Roma 90-91 (8-18, 19-12, 22-17, 21-23, 20-21)

LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 30 (6/11, 4/7), Ferdinando Matrone 21 (8/13, 0/0), Nicolas manuel Stanic 15 (4/6, 1/4), Carlo Cappelletti 7 (2/2, 1/2), Giulio Candotto 5 (1/1, 1/5), Nicola Mei 4 (0/0, 0/7), Bruno giuseppe Duranti 4 (2/3, 0/5), Mattia Zampa 2 (1/2, 0/0), Bozo Misolic 2 (1/3, 0/1), Lazar Kekovic 0 (0/2, 0/0), Antonello Annarumma 0 (0/0, 0/0), Giovanni Biccardi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 23 - Rimbalzi: 41 6 + 35 (Ferdinando Matrone 11) - Assist: 18 (Lucas Chaves 5)

Luiss Roma: Edoardo Bottelli 20 (2/8, 4/8), Matija Jovovic 15 (1/3, 3/3), Valerio Cucci 14 (1/3, 2/3), Fabrizio Pugliatti 11 (4/12, 1/3), Francesco Villa 10 (2/4, 1/9), Riccardo Salvioni 9 (4/7, 0/1), Matteo Ferrara 6 (2/5, 0/0), Simone Rocchi 4 (0/2, 0/4), Mattia Graziano 2 (1/1, 0/2), Cesare Barbon 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 24 / 33 - Rimbalzi: 52 15 + 37 (Riccardo Salvioni 15) - Assist: 14 (Francesco Villa 4).



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP