TEGGIANO. Si è svolta con grande partecipazione ed emozione la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Mattia Paesano, organizzato dalla Pro Loco Teggiano in collaborazione con il Liceo Artistico Pomponio Leto. Il concorso, dedicato alla memoria di Mattia Paesano, giovane prematuramente scomparso che amava profondamente la sua città e desiderava contribuire alla sua valorizzazione, ha visto la partecipazione di nove studenti che hanno realizzato opere ispirate al territorio di Teggiano. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ai familiari di Mattia, il sindaco di Teggiano Michele Di Candia, la dirigente scolastica del Liceo Artistico Pomponio Leto Maria D’Alessio, il presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera insieme a diversi componenti del Direttivo, numerosi docenti e una folta rappresentanza di studenti, che hanno voluto essere presenti per condividere questo momento speciale. Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria, sono stati selezionati i tre lavori ritenuti più significativi: primo classificato, Alessio Chirichella – Premio di 300 euro; secondo classificato, Antonio Spinillo – Premio di 200 euro; terzo classificato, Mariana Dominique Tarazona – Premio di 100 euro.
Con grande soddisfazione il presidente della Pro Loco Teggiano, Biagio Matera, ha commentato l’importanza dell’iniziativa, voluta per ricordare Mattia e per coinvolgere i giovani e avvicinarli ai percorsi di valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale. “Abbiamo registrato un grande interesse da parte degli studenti - ha commentato - e questo è molto importante perché uno degli obiettivi di questa iniziativa era proprio quello di avvicinare i giovani alla storia e alle tradizioni di Teggiano, attraverso la creatività e l’espressione artistica. Tutte le opere in concorso sono state apprezzate e valorizzate, e la scelta dei vincitori non è stata semplice, perché ogni lavoro aveva una propria unicità e significato”. Il presidente della Pro Loco ha inoltre sottolineato il valore emotivo dell’evento: “Sono stati momenti molto emozionanti, perché il premio è dedicato a un giovane che aveva a cuore la sua città. La memoria di Mattia è stata al centro della cerimonia, ed è stato toccante vedere la partecipazione sentita di studenti, docenti e istituzioni”. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Pro Loco per la promozione e la valorizzazione del territorio, in linea con altre manifestazioni di grande richiamo come “Alla Tavola della Principessa Costanza”, che ogni anno attira migliaia di visitatori a Teggiano. Visto il successo della prima edizione, la Pro Loco Teggiano ha intenzione di riproporre il Premio Mattia Paesano nei prossimi anni, affinché diventi un appuntamento fisso per i giovani talenti del Liceo Artistico Pomponio Leto e un’occasione per mantenere vivo il ricordo di Mattia attraverso l’arte e la creatività.