GIUGLIANO IN CAMPANIA. il 24 febbraio presso la Chiesa di S. Maria Maddalena Corso Campano, 213 vi e’ l’inaugurazione del Polo Culturale La Campagna va in Città C.I.C. promosso dal Comune di Giugliano in Campania in partenariato con Project Ahead soc. cooperativa Impresa sociale, Cooperativa Sociale Marcellino Champagnat, Terra Felix, Associazione P&P Academy APS, con il supporto dei Servizi Sociali Territoriali. Il Progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.
Un progetto nato dall’esigenza del Comune di Giugliano in Campania di rispondere alla povertà educativa della comunità di riferimento con la realizzazione di opportunità educative per la promozione della realtà agricola, attivando dinamiche di relazione virtuose con il territorio e con le sue potenzialità. Con la Creazione del polo culturale contadino - Il Comune di Giugliano in Campania destinera’ uno spazio permanente alle attività di formazione, uno spazio museale dedicati alla cultura contadina giuglianese e alle tradizioni ad essa legate. Il Progetto, della durata di 12 mesi, ha visto attraverso laboratori svolti nelle varie scuole il coinvolgimento di circa 200 ragazzi dagli 11 ai 17 anni, 50 Insegnanti e Operatori del Terzo Settore, 30 Famiglie i percorsi educativi curati dal partenariato ognuno per le loro competenze
La Cooperativa sociale Marcellino Champagnat sie’ occupata di svolgere attività incentrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale contadino; mentre a Project Ahead la realizzazione di un percorso di avvicinamento all’autoimprenditorialità e alla gestione di beni pubblici e aziende agricole dedicato ai ragazzi. In collaborazione con Terra Felix si sono organizzati percorsi di sensibilizzazione alla Cittadinanza attiva per la tutela dell’ambiente e la lotta alle ecomafie, e di conoscenza delle antiche pratiche agricole, promuovendo un percorso esperienziale incentrato sull’agricoltura sostenibile. L’associazione P&P Academy invece ha attivato un laboratorio per acquisire competenze musicali, di danza e di realizzazione abiti e strumenti legate alla tammorriata giuglianese.
Nel Polo Culturale dal 24 febbraio saranno realizzati, percorsi di empowerment per insegnati per fornire loro competenze innovative sull’educazione all’imprenditorialità e per operatori del terzo settore per trasferire loro nuove competenze per la rigenerazione degli spazi agricoli inutilizzati entrambi curati da Project Ahead.e a seguire eventi cadenzati.