COMO. Cade a Como il Napoli dopo dieci risultati utili consecutivi. Finisce 2-1 per i lariani, decisiva la rete di Diao. Gli azzurri non riescono a riguadagnare la testa della classifica, ora occupata dall’Inter con 57 punti. Conte ripropone il 3-5-2 contro i lariani con Di Lorenzo, Buongiorno e Rrahmani davanti a Meret. Torna Spinazzola nei cinque di centrocampo dal primo minuto, mentre si ferma Mazzocchi, e Politano agirà a destra. L’altra novità è l’esordio di Billing al fianco di McTominay e Lobotka. Confermata la coppia Raspadori-Lukaku. Fabregas risponde con il suo classico 4-3-3 che vede Smolcic, Goldaniga, Kempf e Valle davanti a Butez. A centrocampo Da Cunha, Perrone e Caqueret, mentre il tridente è composto da Strefezza, Nico Paz e Diao.
Primo tempo
Molto aggressivo nei primi minuti il Napoli che però regala il vantaggio al Como dopo sette minuti grazie a un clamoroso autogol di Rrahmani. Il difensore kosovaro effettua un retropassaggio senza guardare con Meret defilato e il pallone finisce in porta per il vantaggio lariano. I partenopei provano a ristabilire subito la parità con Lobotka, controllo e tiro dal limite sul fondo. L’esordiente Billing sfiora il pari al 12’ su punizione dal limite dell’area, salva Butez. Sul successivo corner Di Lorenzo anticipa tutti sul primo palo, ma non trova la porta. L’intensità azzurra viene premiata al 17’ quando Raspadori ruba il tempo a Kempf e supera con freddezza Butez (1-1). L’incidente di percorso, stavolta , è del difensore del Como che non controlla bene e si lascia anticipare dal numero 81 del Napoli, secondo gol consecutivo dopo quello contro la Lazio. Partita aperta e tanti disimpegni errati da una parte e dall’altra: Valle non approfitta di un passaggio sbagliato di Buongiorno, mentre dal lato opposto la difesa lariana si salva a fatica sulla sponda di Politano. Cala il ritmo nella parte finale del primo tempo e si va a disposo sull’1-1.
Secondo tempo
È un altro Como nella ripresa, anche se occasioni vere e proprie non ne crea. La prima gol è del Napoli con McTominay, Butez salva in corner. Pochi minuti prima, Conte inserisce Anguissa e Simeone per Billing e Lukaku. Fabregas prova a vincere la partita inserendo Cutrone per Caqueret. E al 32’ viene premiato dal taglio di Diao, difesa in ritardo, che supera con un diagonale Meret per il 2–1. Dentro Ngonge per Politano, mentre il Como inserisce Fadera ed Engelhardt per Diao e Da Cunhq. Spazio anche per Okafor al posto di Lobotka. Nei minuti finali fuori anche Strefezza e Nico Paz, dentro Vojvoda e Douvikas. In pieno recupero Rrahmani sfiora il pari con il piatto destro dal limite dell’area. Finisce 2-1 e scontro diretto al “Maradona” tra sei giorni contro l’Inter da seconda in classifica.
Il tabellino
MARCATORI: 7' aut. Rrahmani (N), 17' Raspadori (N), 77' Diao (C)
FORMAZIONI
COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret (72' Cutrone), Perrone, Da Cunha (81' Engelhardt); Paz (90' Douvikas), Strefezza (90' Vojvoda); Diao (81' Fadera). All. Fabregas.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (78' Ngonge), Billing (62' Anguissa), Lobotka (84' Okafor), McTominay; Spinazzola; Lukaku (62' Simeone), Raspadori. All. Conte.
ARBITRO: Manganiello
AMMONITI: Nico Paz (C), All. Fabregas (C), Di Lorenzo (N), McTominay (N), Simeone (N)
ESPULSI: -