SALERNO. Al fine di migliorare la gestione e il controllo delle attività edilizie e di restauro. ANCE Aies Salerno e la Sopraintendenza ABAP di Salerno e Avellino sigleranno un protocollo d’intesa che stabilisce modalità chiare di collaborazione, responsabilità condivise e procedure operative. Quest’accordo ha lo scopo di facilitare la collaborazione tra i soggetti preposti alla tutela del patrimonio culturale ed il settore delle costruzioni riguardo la legislazione e le best practices per la tutela del territorio; troppe volte in passato le parti sono andate in contrasto rendendo particolarmente paludoso e difficoltoso l’iter di realizzazione dei progetti. Tra gli scopi c’è anche quello di collaborare per snellire lo svolgimento delle procedure burocratiche, avviando un percorso di digitalizzazione ed innovazione così da rendere più efficienti e rapidi i processi di autorizzazione e gestione nel rispetto dei valori culturali e in conformità alle normative vigenti.
La firma all’atteso protocollo d’intesa avverrà nella giornata di mercoledì 26 febbraio, ore 11, presso la sede della Sopraintendenza ABAP di Salerno, Palazzo Ruggi, in via Tasso 46.
Alla conferenza stampa che precederà la firma al protocollo d’intesa parteciperanno: Raffaella Bonaudo, soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, Fabio Napoli, presidente Ance Aies Salerno, Salvatore Sica, professore ordinario Scienze Giuridiche UNISA, Francesca Zaccagnini, responsabilità Direzione Edilizia e Territorio ANCE, Luigi La Rocca Capo Dipartimento Tutela del Ministero della Cultura.