Attualità
Trentinara, nasce “Cilento in volo”: scenari dall’alto sospesi nel vuoto con una particolare funivia
Anna Vairo
19 febbraio 2013 14:38
Eye
  8133

TRENTINARA. Librarsi in volo sul cielo di Trentinara per ammirare le bellezze paesaggistiche del Cilento. È questo il progetto  messo in campo dall’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Rosario Carione, che ha aperto una procedura per l’affidamento della  “Concessione di progettazione, costruzione e gestione funzionale ed economica”  di un impianto per la mobilità sospesa che, una volta realizzato, permetterà ai visitatori di  effettuare il cosiddetto “Volo dell’Angelo“, lungo un  percorso di circa 1,5 km. L’impianto di “Tyrolcable… Cilento in volo” sarà realizzato attraverso un intervento di finanza di progetto con il coinvolgimento di partner privati. Un modo diverso da fare turismo che ha trovato già attuazione in diversi centri italiani confermandosi grande attrattore di flussi turistici e sicuramente volano per l’economia. Proprio questo è l’intento che guida l’amministrazione trentinarese, cioè offrire nuovi sbocchi all’economia e prospettive occupazionali ai giovani valorizzando le risorse a disposizione, in questo caso rappresentate dal paesaggio delle aree interne cilentane. Sostanzialmente si tratta di una funivia semplificata che  consentirà ai fruitori, ancorati ad un cavo di acciaio e legati in tutta sicurezza  ad un’apposita imbracatura, di effettuare il volo dell’angelo su una linea che offre un dislivello di 140 metri. Si partirà dalla zona montana in direzione della  valle  che sarà raggiungibile in circa un minuto di percorrenza con una velocità che potrà arrivare a punte massime di 120 chilometri orari. Un progetto che consentirà la fruizione innovativa del patrimonio ambientale rispondendo ad una nuova esigenza e ad un nuovo modo di intendere il tempo libero e lo svago, teso sempre più a vivere nuove esperienze e a cercare nuove emozioni. Un’avventura a contatto con la natura e con un paesaggio unico, alla scoperta della vera anima del territorio. “Si tratta di un progetto che mi sta molto a cuore perché ritengo che possa rappresentare realmente un incentivo per la crescita economica del Paese – ha spiegato il sindaco Carione – soprattutto se si tiene conto dell’indotto che può svilupparsi attorno ad un attrattore turistico di questo genere, sicuramente una novità assoluta per il Cilento. Non a caso abbiamo scelto di legare il progetto al territorio scegliendo la denominazione “Cilento in volo”, in quanto il comprensorio cilentano rappresenta una meta importante in campo turistico e potrà richiamare l’interesse di tanti visitatori che, venendo a Trentinara, potranno godere delle bellezze del nostro territorio che conserva paesaggi naturali davvero spettacolari, soprattutto se ammirati dall’alto”. Nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale portare a compimento la pianificazione al massimo in 18 mesi: “L’iter burocratico è piuttosto lungo ma noi speriamo di anticipare i tempi – conclude Carione – sarebbe un bel risultato  riuscire ad aprire l’impianto già per la prossima primavera”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP