CAMPOSANO. “Questa mattina, insieme al sindaco di Camposano Francesco Barbato, ho effettuato un sopralluogo per verificare lo stato della strada provinciale 87 Boscofangone. L'arteria, che collega Camposano, Cimitile, Roccarainola, Comiziano e l’area nolana al CIS di Nola, all’interporto campano, al Vulcano Buono e all’imbocco dell’asse mediano, è interdetta al traffico a causa dei continui allagamenti. Una circostanza che perdura da anni e genera forti disagi agli automobilisti costretti a deviare il proprio percorso. La strada, che con le piogge si trasforma in un vero e proprio lago d’acqua e fango, mette a dura prova vetture e conducenti. Inoltre, da tempo i comitati civici denunciano la presenza di rifiuti di dubbia provenienza lungo il tragitto”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, che ha depositato un’interrogazione alla giunta regionale.
“Il finanziamento annunciato dall’amministrazione regionale al momento non ha prodotto alcun risultato. È necessario un intervento strutturale e repentino per risolvere definitivamente il problema e garantire sicurezza e viabilità. Ho chiesto alla Giunta regionale di chiarire quali misure sono state previste per risolvere questa annosa criticità e quali interventi si intendano attuare per evitare il ripetersi di questa situazione. Non possiamo più permettere che infrastrutture fondamentali per la mobilità locale restino impraticabili a causa di carenze strutturali”.