Ambiente
IL CONSUNTIVO
IL CONSUNTIVO
Eboli, controlli ambientali: denunce e sanzioni della Polizia Municipale
Comunicato Stampa
11 aprile 2025 14:42
Eye
  411

EBOLI. Negli ultimi giorni si è intensificata l’azione della Polizia Municipale di Eboli, guidata dal Comandante  Daniele De Sanctis. Eseguita, tra le altre un’azione congiunta tra Polizia Municipale e Carabinieri. Dopo ampia e approfondita attività di indagine, è stata sequestrata un'area di 3.500 metri quadrati, in località Campolongo-Marina di Eboli, (ai sensi dell'articolo 256, comma 1 e comma 3 del D.Lgs n. 152/06, in correlazione con il D.Lgs. 13 gennaio 2003, n. 36, recante la “attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti”) per la realizzazione e gestione di una discarica abusiva di rifiuti pericolosi, rifiuti speciali, ingombranti e RAEE di vario genere, per un totale di diverse tonnellate. 

Deferiti all'Autorità Giudiziaria i responsabili, di cittadinanza italiana, residenti ad Eboli. 

Nel frattempo, gli agenti del Nucleo ecologico ambientale della Polizia Municipale hanno sanzionato con l’utilizzo della fototrappola e-killer diverse persone, sempre nelle zone di sversamento di Campolongo, in particolare a via Salici, e varie zone rurali. Tra i colpevoli di deposito incontrollato, una signora italiana con sanzione da 206 euro, per violazione al regolamento comunale, un marocchino residente a Campolongo con sanzione al codice della strada da 216 euro, oltre ad auto in transito che hanno depositato rifiuti nella zona. 

Nel centro storico, invece, nell’ultima settimana sono stati sanzionati numerosi cittadini grazie al controllo diretto degli Agenti. La somma che dovranno sborsare sarà di 206 euro, sempre legata al regolamento comunale e al codice della strada. Soddisfatto l’Assessore Antonio Corsetto. “Piano piano stiamo marciando a 360 gradi per poter agire ed intensificare i controlli su tutto il territorio. Stiamo cercando di alzare l’asticella della sicurezza e del rispetto delle regole, per assicurare la legalità che ci siamo prefissati da tempo, in tutti i luoghi ed in tutte le tematiche. Da evidenziare una collaborazione sempre più proficua con l’Arma dei Carabinieri, sempre presente a tutte le forme di collaborazione chieste dall’Assessorato alla Polizia Municipale e per cui ringraziamo il Capitano Greta Gentili”. 

Negli ultimi tempi si sono intensificati gli incontri con i cittadini, che collaborano e segnalano anomalie di sversamento su tutto il territorio. Il Sindaco si dichiara soddisfatto: “Grazie al Comandante De Sanctis che sta attuando alla lettera tutti gli indirizzi politici relativi alla gestione dei rifiuti indicati dall’amministrazione. Con la fototrappola e-killer siamo partiti per risolvere le problematiche relative agli sversamenti, sia in periferia che al centro. Questa serie di azioni sarà di sicuro un’ottima leva che fungerà anche da deterrente per i malintenzionati”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP