GIUNGANO. A un anno dalla morte di don Luigi Orlotti, la comunità di Giungano (SA) si riunisce per celebrarne la memoria con una cerimonia pubblica e un momento di preghiera. L’appuntamento è per sabato 26 aprile 2025 presso l’ex Convento benedettino di Giungano, alle ore 16.30, dove si terrà la cerimonia di consegna dei palloni da calcio alle ragazze e ai ragazzi del paese (bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel comune di Giungano). Un gesto simbolico voluto da don Luigi con il suo testamento che ne testimonia fino all’ultimo dei suoi giorni l’impegno verso i giovani e lo sport come strumento educativo e di aggregazione. Al comune di Giungano, affinché “siano destinati ai ragazzi del medesimo comune”, verranno consegnati 70 palloni “Erima Hybrid Eco” a marchio FAIRTRADE, ovvero rispettosi dei diritti di lavoro di chi questi palloni li ha prodotti. Interverranno:
Cav. Giuseppe Orlotti, Sindaco del Comune di Giungano
On. Alfonso Andria, già Presidente della Provincia di Salerno Ciro De Cesare, calciatore e allenatore Dott. Vincenzo Bassi, notaio
Luigi Orlotti, editore
A seguire, alle ore 18.30, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta, presieduta dal parroco don Eros Mastrogiovanni.
Lo scorso 9 aprile, la giunta del comune di Giungano ha deliberato all’unanimità di dedicare il campo giochi del comune a “Mons. Luigi Orlotti”, manifestando un affetto e una riconoscenza eccezionale per i tempi istituzionali abbreviati della proposta inviata a S.E. il prefetto di Salerno. Scrive il sindaco Orlotti: "Don Luigi è stato molto più di un sacerdote per la nostra comunità. È stato un amico, un educatore appassionato, un punto di riferimento. Con il suo impegno costante, soprattutto verso i giovani, ha saputo essere un vero faro di luce per tutti noi. La sua storia è fatta di gioia e riflessione, di saggezza e dedizione. In ogni gesto, Don Luigi ha incarnato i valori dell’amore, della compassione e del servizio verso gli altri. Il suo ultimo libro, Nessuno è fuori gioco, presentato proprio nella nostra comunità, insieme alla mostra che lo ha accompagnato, racconta la sua profonda passione per la scrittura e la sua missione spirituale e pedagogica. Sabato 26 aprile 2025 sarà una giornata speciale: un momento per ricordare con affetto le sue parole gentili, il suo sorriso accogliente, e tutto ciò che ha rappresentato per noi. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto, ispirandoci ogni giorno a seguire il suo esempio di bontà, altruismo e amore autentico".
Don Luigi Orlotti (1932-2024) ha dedicato la sua intera vita sacerdotale al servizio della comunità cilentana. Dopo esser stato ordinato sacerdote nella Cattedrale di Vallo della Lucania (1959) è stato prima cappellano dell’Ospedale di Vallo della Lucania e canonico della Cattedrale e poi parroco per quarant’anni della parrocchia di Santa Maria di Castellabate (1975-2015), assumendo per un biennio anche la cura pastorale della parrocchia del Sacro Cuore di Agropoli. Tornato nella sua Giungano, che aveva lasciato all’età di tredici anni per entrare in Seminario, non ha cessato il suo impegno, dedicandosi all'allenamento dei bambini della squadra parrocchiale. È morto in Agropoli il pomeriggio del 25 aprile 2024, solennità di San Marco evangelista, e le sue spoglie oggi riposano nel cimitero di Giungano.