GIUNGANO. Evento "Villaggio della Salute" – 4 maggio 2025, Giungano (SA). Di seguito il programma:
Ore 10:00 – Apertura dell’evento
Presso il Convento Benedettino e il Campo Sportivo si terranno i laboratori creativi e i giochi di movimento dedicati ai bambini delle Scuole FISM.
Ore 11:00 – Saluti istituzionali del sindaco di Giungano Giuseppe Orlotti
Nel cuore del Centro Storico, momento di accoglienza e apertura ufficiale dell’evento.
A seguire, interventi a carattere scientifico da parte dei ricercatori dell'Istituto Mario Negri e degli esperti della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) sul tema Salute e Benessere per adulti e bambini.
Ore 12:00 – Saluti del Vescovo Intervento e benedizione di Monsignor Vincenzo Calvosa.
Ore 13:00 – Degustazione prodotti cilentani
Un momento conviviale con prodotti tipici locali, accompagnato da musica jazz dal vivo.
Ore 14:00 – Conferenza stampa Presso l’ex Convento Benedettino
12:00 - Saluti istituzionali del dott. Mimì Minella, Provveditore agli studi di Salerno.
Incontro con la stampa per approfondire i temi dell’evento e presentazione del progetto intergenerazionale.
Intervento dott.ssa De Filitto Rosaria, Presidente FISM Campania.
Prof. Silvio Garattini, Fondatore e Presidente dell’istituto ‘Negri’
14:00 - Dott. Silvano Gallus, Capo laboratorio di ricerca sugli stili di vita istituto ‘Negri’
L’intero borgo di Giungano sarà allestito come un Villaggio del Benessere e della Salute, con mostre interattive, mini-laboratori, attrazioni e percorsi esperienziali.
Lungo la strada dal Convento Benedettino al Centro Storico, saranno presenti le Postazioni del Percorso della Salute e delle Tradizioni, offrendo spunti di riflessione e attività coinvolgenti per tutte le età.
Ore 17:00 – Chiusura dell’evento.