Sport
FESTA AL PALALONGO
FESTA AL PALALONGO
Basket, matricola Power Salerno festeggia permanenza in serie B Nazionale
Comunicato Stampa
29 aprile 2025 10:34
Eye
  110

SALERNO. Dopo la festa dei giovani, il parquet ha ospitato l’ultima gara casalinga della stagione di Serie B1, con la Power Basket Salerno opposta alla Cestistica San Severo. Una sfida intensa, giocata davanti a un pubblico straordinario, che ha sostenuto la squadra fino all’ultimo possesso. L’inizio è tutto di marca San Severo, con Gherardini a guidare gli ospiti e Salerno in difficoltà nel trovare la via del canestro, specialmente dall’arco. Solo Kekovic riesce a tenere viva la Power nel primo quarto, che si chiude sul 17-25.

Nel secondo periodo, i padroni di casa reagiscono: le triple di Candotto e Chaves accendono il palazzetto e firmano un parziale di 9-0. San Severo, però, risponde con esperienza, e grazie a Pellicano e Gherardini, il primo tempo si chiude in perfetta parità: 44-44. Il terzo quarto è una battaglia: Matrone domina sotto le plance con 7 stoppate, ma nel finale San Severo piazza un parziale di 12-0, con Igbanugo e Mobio protagonisti, che chiudono il quarto sul 61-69. Nel quarto periodo, la tensione sale: Duranti subisce un tecnico, Chaves viene espulso, e San Severo prende il controllo anche psicologico della gara. Salerno lotta, ma il punteggio finale è 74-86 per gli ospiti. A fine gara, i Power Supporters ringraziano la squadra con uno striscione: “Grazie Ragazzi”, a sigillo di una stagione che ha visto la Power Basket Salerno raggiungere con due turni d’anticipo la salvezza al primo anno in Serie B1.

LE DICHIARAZIONI

Coach Titto Carone ha voluto affidare il suo pensiero a un bilancio profondo e sentito:

“Oggi, più che mai, ripenso a tutto il percorso, ai momenti duri, agli ostacoli superati e alle sfide che sembravano impossibili. Ma soprattutto, oggi scelgo di ricordare tutte le cose belle, quelle che ci hanno permesso di essere qui, insieme, a festeggiare un traguardo che sa di vittoria vera. Ringrazio di cuore il nostro Direttore Generale, Carmine Parrella, che mi ha voluto, che ha creduto in me, e che non ha mai smesso di darmi fiducia. Questo, per un allenatore, è tutto. Ringrazio il nostro Presidente e i Vicepresidenti: non mi hanno mai lasciato solo. Mi hanno sostenuto sempre, permettendomi di essere autentico, libero di guidare questo gruppo a modo mio. Ringrazio i miei ragazzi, che sono stati incredibili, in ogni senso. Abbiamo vissuto gioie immense e difficoltà profonde, ma ogni volta ci siamo rialzati, più forti, più uniti. E poi grazie alle nostre famiglie, spesso lontane, ma sempre presenti con un affetto che non possiamo e non dobbiamo mai dare per scontato. La vittoria a Roseto ci ha dato la consapevolezza che potevamo farcela, anche quando fuori pochi ci credevano. Abbiamo capito di essere vivi, anche nei momenti più bui, perché uniti sotto un solo nome: Power. Se dovessi racchiudere questa stagione in una parola, sarebbe FIDUCIA. Fiducia nelle persone, in questo progetto, e in noi stessi. È questo che ha fatto la differenza. E questa salvezza, con tutto il cuore, la dedico ad Alessandro, il mio piccolo grande campione.”

Coach Massimo Bernardi (Cestistica San Severo):

“Sono orgoglioso dei miei ragazzi, della loro crescita e della maturità dimostrata. È un peccato che il nostro cammino termini qui, perché avremmo meritato di continuare. Con Salerno è stata una battaglia vera, fra due squadre in salute, che si sono affrontate a viso aperto. Noi siamo stati bravi a mantenere lucidità e chiudere con una vittoria che ci rende onore.”

Luca Renis, Presidente Power Basket Salerno:

“Avremmo voluto continuare a sognare in questo campionato, ma oggi ci fermiamo con la consapevolezza di aver compiuto qualcosa di straordinario. Lunedì festeggeremo con la nostra gente, poi subito testa alla prossima stagione. Sapevamo che affrontare la Serie B1 ci avrebbe posto di fronte a sfide nuove e complesse, ma abbiamo risposto da squadra, da società, da famiglia. La nostra forza è stata la solidità, la capacità di restare uniti, sempre. Non siamo solo dirigenti, siamo legati da un vincolo profondo, quello della passione e della fiducia reciproca, e il nostro Direttore Generale, Carmine Parrella, è stato il perno di tutto questo. Guardiamo avanti con ambizione: la Power che verrà sarà ancora più forte, pronta a consolidare la sua posizione e a crescere, perché vogliamo che Salerno sia sempre più al centro della scena cestistica provinciale e nazionale. Siamo in un progetto di sei anni, e vi prometto che faremo tutto il possibile per essere protagonisti.”

Roberto Marrazzo, Vicepresidente:

“Questa non è stata solo una stagione, è stata un’avventura umana incredibile. Dietro ogni obiettivo, ogni vittoria, ogni ostacolo superato, ci sono persone che hanno dato tutto. Mi sento parte di qualcosa di grande, di una famiglia, e sono pronto a continuare questo cammino, programmando insieme una nuova stagione ancora più ambiziosa. Spero che altri imprenditori vedano quello che stiamo costruendo e decidano di unirsi a noi. Salerno merita il meglio, merita di sognare in grande. E oggi, con questo palazzetto pieno, con i nostri tifosi che ci hanno abbracciato ancora una volta, abbiamo avuto la conferma che questo sogno vale ogni sacrificio.”

Umberto Mauro, Vicepresidente:

“Chiudiamo una stagione che resterà nella memoria di tutti noi. Ognuno ha avuto il suo ruolo, ognuno ha dato un pezzo di sé. Ci siamo stretti nei momenti difficili e ne siamo usciti più forti, più consapevoli. Il nostro Direttore Generale e il nostro coach sono stati colonne portanti, e a loro va un grazie speciale. Guardando avanti, dobbiamo essere lucidi, concreti, ma non dobbiamo mai perdere la voglia di investire in questa visione, in questo sport, in questa città. Il futuro della Power è da costruire, e noi siamo pronti a farlo.”

Carmine Parrella, Direttore Generale:

“È stato un anno fatto di criticità e di bellezza. Un anno normale, verrebbe da dire, ma straordinario per intensità e per umanità. Ho condiviso ogni istante con persone vere, con professionisti che hanno saputo metterci anima e cuore, e ogni notte insonne, ogni preoccupazione, oggi ha trovato il suo senso. Abbiamo costruito qualcosa di importante, lo si vede anche in giornate come questa, in cui 150 bambini sono venuti a giocare, a sorridere, a vivere lo sport con noi. Questo è ciò che vogliamo: aprire, includere, crescere insieme a chi crede in un futuro sportivo per Salerno. Dedico questa salvezza a chi ha creduto sempre, al nostro Presidente Luca Renis, senza il quale nulla di questo sarebbe stato possibile. Il bello deve ancora venire.”

Antonio Vitolo, Responsabile Marketing:

“Questi due anni hanno significato tantissimo, a livello umano e professionale. Abbiamo trovato persone vere, ci siamo legati, abbiamo dato tutto, anche quando le difficoltà sembravano insormontabili. I problemi strutturali non ci hanno fermato, ci hanno spinto a dare ancora di più. Ringrazio gli sponsor, che abbiamo coinvolto con passione e dedizione, facendoli sentire parte di questa realtà straordinaria. Ma non finisce qui. Stiamo già lavorando al PowerTalk che terremo presso la Fondazione Saccone, un momento per raccontare il nostro viaggio e per tracciare insieme il percorso che ci aspetta. Noi ci siamo, e continueremo a esserci.”



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP