CASTELNUOVO CILENTO. SOS antiracket antiusura rilancia le sue azioni sul fronte della legalità e lo fa attraverso gli studenti con un incontro formativo e di sensibilizzazione, in programma la mattina del 30 aprile, nell’Aula Magna dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.
Un talk senza formalismi, un dialogo aperto con i ragazzi, una conversazione dal vocabolario immediato ed accessibile per addomesticare concetti e messaggi importanti tra cui il valore della denuncia per le vittime di usura, estorsione e sovraindebitamento.
"Il nostro impegno non è circoscritto alle aule del Tribunale dove affianchiamo le vittime nei diversi processi penali, fino all’ultimo grado di giudizio, quando occorre, ma continua anche fuori dalle aule di giustizia, nelle aule magna delle scuole, attraverso incontri formativi, protocolli d’intesa ed attività di sensibilizzazione sui territori – sottolinea il Presidente Tommaso Battaglini – A Castelnuovo Cilento avremo modo di rappresentare ai ragazzi uno spaccato di vita che non deve restare nel cono d’ombra, un nervo scoperto che va toccato ed affrontato. Le scuole sono un pezzo di questo ecosistema informativo perché i giovani sono un sano veicolo di messaggi all’interno delle famiglie".
Il lavoro dell’Associazione nazionale presieduta da Battaglini ha un asse ben preciso ed è legato a quello delineato dalla Regione Campania attraverso i progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione e soggetti sovraindebitati a rischio usura (P.R. Campania FSE+ 2021-2027 - Priorità: 3 INCLUSIONE - Obiettivo Specifico ESO 4.11 – Azione 3.k.8 tutoraggio e monitoraggio dei sovra indebitati e dei soggetti vittime di reati contro il patrimonio).
Al talk di mercoledì mattina, insieme al Presidente Battaglini, interverranno:
Maria Masella, dirigente scolastico dell’Istituto Ancel Keys
Antonio Picarella, Avvocato penalista e Responsabile Ufficio Legale SOS Antiracket e Antiusura
Intervento: i reati contro il patrimonio, l’usura e l’estorsione. Strumenti di tutela
Coordinerà i lavori Ubaldo Cianciulli, titolare della Cattedra di Diritto e Responsabile Educazione Civica Istituto Ancel Keys