SALERNO. La Questura di Salerno, anche sulla base delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha intensificato le proprie attività di prevenzione e di contrasto sul territorio dei reati di tipo predatorio, con una particolare attenzione alla posizione dei cittadini stranieri irregolari.
Nel corso dell’ultimo semestre il personale della Polizia di Stato con servizi ordinari e straordinari ha conseguito importanti risultati, confermando il puntuale impegno nel garantire il rispetto delle normative sull’immigrazione e la sicurezza in ambito cittadino. Tali servizi sono stati effettuati da una task force di pronto intervento costituita da personale della squadra volanti e dalle unità operative specializzate del Reparto Prevenzione Crimine, che rappresentano una risorsa strategica per servizi di alto impatto.
Sono state monitorate le zone della città maggiormente sensibili, anche attraverso una vigilanza dinamica dei luoghi e delle strade principali, senza tralasciare la capillare perlustrazione delle strade secondarie. Si riportano i dati significativi in ordine agli interventi:
23 accompagnamenti alla frontiera
99 provvedimenti totali di espulsione
24 accompagnamenti al CPR
152 cittadini extracomunitari denunciati
46 cittadini extracomunitari arrestati
29 arrestati per reati predatori nella città di Salerno
65 denunciati per reati predatori nella città di Salerno
A seguito dei recenti episodi delittuosi verificatisi negli ultimi giorni nella città di Salerno, l’attività di prevenzione e contrasto è stata ulteriormente implementata anche su impulso del Sig. Prefetto Francesco ESPOSITO e delle risultanze del CPOSP di lunedì 28 luglio u.s. Il costante impegno sul campo conferma la presenza capillare delle Forze dell'Ordine e ribadisce la dedizione a garantire la sicurezza pubblica di tutti i cittadini.