Ambiente
DAL COMUNE
DAL COMUNE
Battipaglia, "Spiagge Sicure": finanziato il progetto del Comune
Comunicato Stampa
12 agosto 2025 15:01
Eye
  237

BATTIPAGLIA. Con un progetto presentato rispondendo al bando del Ministero dell'Interno, il Comune di Battipaglia, grazie al lavoro dell'Assessore alla Polizia Locale Francesca Napoli, ha ottenuto un finanziamento di 30mila euro per la sicurezza urbana. Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte. La firma al protocollo d'intesa è stata apposta questa mattina presso la Prefettura di Salerno, dalla Sindaca Cecilia Francese. Nel dettaglio saranno interessate da maggiori controlli la zona del litorale e le spiagge libere adiacenti, le vie d'accesso al mare (Via Spineta, la Provinciale 30 e la Provinciale 175 ecc.), i parcheggi e le aree retro-spiaggia, le aree mercatali e le zone limitrofe soggette alla vendita illecita, l'area della stazione Ferroviaria e le zone limitrofe. Oltre alle aree sensibili con forte presenza di venditori abusivi e/o con maggiore affluenza di visitatori. Con i fondi ottenuti saranno acquistate 8 foto-trappole che saranno operative per individuare i trasgressori. Sarà poi messo a disposizione della Polizia Locale un motociclo specificamente allestito per l'impiego operativo. Questo investimento risponde all'esigenza di una maggiore mobilità e capacità di intervento in tempo reale, particolarmente nelle aree sensibili e periferiche quali la Fascia litorale. Sarà inoltre acquistata attrezzatura idonea per l'analisi documentale dei documenti d'identità degli operatori abusivi, mirata a verificare l'autenticità e la validità di tali documenti utilizzando tecnologie e metodologie specifiche per individuare contraffazioni e alterazioni. Non si è tralasciato il dilagante fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti con la fornitura di attrezzatura in grado di accertare lo stato di alterazione psico-fisica. Il progetto sarà portato avanti con un enorme sforzo operativo da parte del Comando di Polizia Locale guidato da colonnello Giuseppe Forte con 10 agenti impegnati in prestazioni di lavoro straordinario. Sarà inoltre avviata una campagna informativa ecologica con la realizzazione di cartelli informativi/Totem /Roll-up con QR code collegati ad apposite pagine plurilingue online del Sito Istituzionale dell'Ente, contenenti materi informativi e grafici digitali contro la contraffazione volti ad accrescere fra consumatori la consapevolezza dei danni, anche al bene primario della salute derivanti dall'acquisto di prodotti contraffatti. "Un mio personale ringraziamento va al comandante Forte e al vice Di Vita- dice l'Assessore Napoli-, perché nei tempi strettissimi che ci ha dato la Prefettura (dal 29 luglio al 5 agosto), hanno elaborato un progetto che è stato giudicato meritevole di finanziamento".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP